In primo piano

Festival del Disegno Fabriano al Giardino dei Ciucioi

Lavis. Il 16 settembre l’evento “Fabriano is All Around”, che per un mese colora l’Italia e si propone di abitare luoghi storici con laboratori creativi, atelier d’artista ed attività che celebrino disegno e creatività, arriva quest’anno nello splendido Giardino dei Ciucioi. Il misterioso giardino pensile, costruito a metà Ottocento dell’eccentrico Tommaso Bortolotti, unico nel suo genere, tra architetture fantastiche e paesaggi inaspettati sviluppa un’atmosfera magica, sospesa tra sogno e realtà ed è la cornice ideale per accogliere e stimolare le espressioni artistiche come quelle portate da questo evento.

Programma


Ore 10.00 – 17.00 Laboratorio di arte partecipata
Veronica Rigotti ci guiderà in un’esperienza unica, il veder nascere un’opera d’arte intrecciando materiali e tecniche per diventare co-autori di un’opera condivisa. Laboratorio per tutte le età. Attività compresa nella visita guidata

Ore 9.30 – 12.30 Pittura ad olio en plein air
Con Paolo Profaizer scopriremo che la natura è il migliore e il più vasto atelier del mondo. Un corso di tre ore per imparare a dipingere en plein air. Corso per adulti, massimo 8 partecipanti, prenotazione obbligatoria. Il materiale sarà fornito dall’organizzazione. L’elaborato resterà al partecipante.

Ore 14.30 – 16.30 Disegno naturalistico
Con Paolo Profaizer ci immergeremo nella natura, due ore rilassanti in cui coltivare la passione per il disegno dal vero, imparando a ritrarre piante e fiori che ci circondano. L’attività si rivolge ad adulti e ragazzi dai 14 anni, massimo 8 partecipanti, prenotazione obbligatoria. Il materiale sarà fornito dall’organizzazione. L’elaborato resterà al partecipante.

Ore 10.00 – 17.00 Animazioni di carta
Tiziano Beber ci farà scoprire come far nascere da un semplice foglio di carta personaggi e fiori, animazioni pop up e storie fantastiche. Evento rivolto a bambini e ragazzi dai 6. Attività compresa nella visita guidata.

Ore 10.00 – 12.30 Monotipo botanico
Con Lorenza Poli di “Progetto 18 marzo” realizzeremo dei biglietti Leporello decorati con la tecnica della stampa monotipo. Foglie e piante diventeranno matrici naturali per decorare i cartoncini, che debitamente modellati, daranno vita ad un oggetto unico che potrà essere scritto ma anche appoggiato come una piccola opere d’arte. L’attività si rivolge ad adulti e ragazzi dai 12 anni, massimo 10 partecipanti, prenotazione obbligatoria. Il materiale sarà fornito dall’organizzazione. L’elaborato resterà al partecipante.

Ore 10.00 – 12.30 Disegnare, schizzando all’aria aperta
Umberto Rigotti ci condurrà in viaggio nella tecnica del disegno rapido, utile per immortalare paesaggi, scorci, persone e particolari che ci emozionano. L’attività si rivolge ad adulti e ragazzi dai 14 anni, 2 gruppi da 15 persone, prenotazione obbligatoria. Il materiale sarà fornito dall’organizzazione. L’elaborato resterà al partecipante. Sarà allestito un laboratorio per scoprire come nascono colori e coloranti.

Ore 14.00 – 16.30 Monotipo botanico
Con Lorenza Poli di “Progetto 18 marzo” realizzeremo dei biglietti Leporello decorati con la tecnica della stampa monotipo. Foglie e piante diventeranno matrici naturali per decorare i cartoncini, che debitamente modellati, daranno vita ad un oggetto unico che potrà essere scritto ma anche appoggiato come una piccola opere d’arte. L’attività si rivolge ad adulti e ragazzi dai 12 anni, massimo 10 partecipanti, prenotazione obbligatoria. Il materiale sarà fornito dall’organizzazione. L’elaborato resterà al partecipante.

Ore 14.30 – 16.00 Disegnare, schizzando all’aria aperta
Umberto Rigotti ci condurrà in viaggio nella tecnica del disegno rapido, utile per immortalare paesaggi, scorci, persone e particolari che ci emozionano. L’attività si rivolge ad adulti e ragazzi dai 14 anni, 2 gruppi da 15 persone, prenotazione obbligatoria. Il materiale sarà fornito dall’organizzazione. L’elaborato resterà al partecipante. Sarà allestito un laboratorio per scoprire come nascono colori e coloranti.

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

6 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago