Le storie

La magia della notte nei castelli del Trentino

Mezzolombardo. Andrea Contrini sarà il protagonista dell’incontro di questa sera, giovedì 3 marzo, con l’Associazione Castelli del Trentino. “Nel regno della notte: i castelli del Trentino tra paesaggio e leggenda” è il titolo del libro che il fotografo roveretano presenterà in Sala Spaur (piazza delle Erbe a Mezzolombardo), come di consueto alle 20.30, proseguendo la seconda parte della rassegna “Studi e approfondimenti tra natura e storia”.

Leggende e castelli del Trentino


Il lavoro che Andrea Contrini presenterà è un volume che all’interno delle proprie pagine mostra i castelli trentini, oltre un centinaio di scatti, fotografati nelle ore notturne. Ci sono sia i castelli più conosciuti ma anche quelli quasi completamente scomparsi e dimenticati. Nel libro però non ci sono solo fotografie ma anche un’attenta ricerca che svela la storia, le leggende e le caratteristiche di questi manieri. Insomma, un invito a nozze per l’associazione promotrice, che attraverso questo libro si trova a raccontare anche la propria genesi.

Per caratterizzare ulteriormente il grande lavoro compiuto da Contrini, la presentazione sarà accompagnata dalla proiezione su schermo delle fotografie maggiormente rappresentative del lavoro del fotografo roveretano. Un viaggio che parte delle valli del Noce per arrivare nella valle dell’Adige, in Valsugana e su fino al Primiero. Per usare le parole dell’autore “sembra essere un viaggio ideale nei quattro angoli del Trentino”.  Andrea ci racconta anche che l’idea del suo lavoro è nata in seguito alla lettura di un libro sul Trentino, in cui erano racchiuse delle storie di folclore popolare legate a torri e antiche rovine medievali.

Questo non è l’unico libro pubblicato dal relatore. In questi anni Andrea si è dedicato a diversi progetti fotografici, mirati soprattutto ad esplorare i territori e la loro storia, spaziando fra architettura e paesaggio. “La valorizzazione del nostro patrimonio culturale si attua attraverso diverse vie – afferma il presidente dell’associazione Castelli del Trentino, Andrea Sommavilla – Andrea Contrini utilizza la sua arte fotografica per comunicare in maniera particolare ciò che contraddistingue il nostro territorio e paesaggio: i Castelli del Trentino”.

La serata, come di consueto, è valida ai fini dell’aggiornamento Iprase.

Associazione Castelli del Trentino

Da oltre trent'anni l'Associazione Castelli del Trentino è attiva nell'ambito culturale provinciale soprattutto attraverso pubblicazioni, convegni e cicli di conferenze sotto il titolo di "Gli Incontri del Giovedì". Tutte le sue attività sono libere e gratuite.

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago