In primo piano

Una fiaccolata per la pace

Lavis. Era il 24 febbraio 2022 quando l’esercito russo diede inizio alle operazioni militari di invasione dell’Ucraina. Una guerra per proteggere le minoranze russofone del Donbass e della Crimea secondo i russi, una guerra di invasione con mire espansionistiche secondo gli ucraini. Doveva essere una guerra lampo, quasi una passeggiata ma non è stato così. Di fatto una guerra che ha portato solo morte e distruzione su entrambi i fronti, come tutte le guerre. Una guerra che geograficamente non è tanto lontana da noi ma i cui effetti sono visibili anche nella nostra quotidianità. Forse è proprio per questo che la nostra attenzione è molto alta su questo conflitto. Non dobbiamo però dimenticare che nel mondo sono tante le guerre che ancora si stanno combattendo. Alcune magari non le conosciamo nemmeno ma non per questo sono meno drammatiche del conflitto in Ucraina.

La storia più volte ci ha mostrato come le guerre portino solo sconfitte. Anche dalla parte dei vincitori ci sono lacrime, lutti e sofferenze. Quanti chilometri quadrati valgono queste lacrime? Ma l’essere umano spesso ha la memoria corta e allora ecco che continua a commettere gli stessi errori.

Questo triste anniversario è stato preso come spunto dall’Amministrazione Comunale di Lavis per proporre a tutta la popolazione un momento di riflessione. Una fiaccolata che alle 19.00 partirà dal Comune in via Matteotti e raggiungerà il rifugio antiaereo sul Pristol. Un momento per riflettere sul valore della pace e per condannare tutte le guerre che affliggono il mondo, anche quelle lontane, che apparentemente non ci toccano e che sono dimenticate.

Daniele Donati

Nato a Trento nel 1972, laureato in Economia Politica all'Università degli studi di Trento. Impiegato commerciale è appassionato di economia e di storia. Attualmente è vicepresidente dell'Associazione Culturale Lavisana.

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago