La cultura

Lavis, una serata sulle note del Quintetto Lignum

Lavis. Appuntamento venerdì sera, 9 settembre, all’Auditorium comunale di Lavis per una serata in musica sulle note del Quintetto Lignum.
Protagonista della serata sarà il Quintetto Lignum, una formazione di fiati composta da musicisti della regione che affiancano alla didattica nelle scuole musicali una fiorente attività concertistica. Il repertorio scritto per tale formazione risulta ricco e variegato dal momento che molti grandi autori del passato e di diverse epoche e stili si sono cimentati nella scrittura per tale organico: del periodo classico sono giunti a noi i quintetti di Danzi, mentre del secolo scorso si possono vantare importati composizioni di autori come Ibert, Ligeti e Hindemith.

Flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto percorrono un viaggio musicale assieme al pubblico, spaziando fra varie epoche e stili musicali.

Oltre a proporre classici concerti puramente cameristici, il quintetto si affianca spesso anche a narratori per la realizzazione di spettacoli rivolti ai più piccoli nei quali vengono proposte fiabe in musica.

Il concerto è organizzato dall’associazione culturale Pontaviso con il patrocinio del Comune di Lavis.

Inizio ore 20,30, ingresso libero.

 

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

1 settimana ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

3 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

3 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago