In primo piano

Il Maggio dei libri – La vendetta di Vigil

Lavis. Nella variegata proposta culturale trentina di questo fine settimana non c’è che l’imbarazzo della scelta. Per chi fosse interessato a una piacevole serata nella tranquilla Lavis vi segnaliamo questa iniziativa del Maggio dei libri. Si tratta di una proposta alternativa al mega concerto di Trento, organizzata dal Gruppo Speleologico Lavis e dall’Associazione Culturale Lavisana.

La vendetta di Vigil


Anche noi parleremo di “concerti”, scatenati e demoniaci, ma che si tenevano nei boschi della Val di Fiemme centinaia di anni fra. Antichi riti celebrati lontano da occhi indiscreti e contro un’autorità imposta, espressione di un popolo fiero e fortemente legato alle proprie tradizioni.

“La vendetta di Vigil” è un romanzo storico che ripercorre la vicenda del processo per stregoneria che si tenne a Cavalese agli inizi del sedicesimo secolo. Un fatto storico documentato sul quale l’autore, Paolo Cova, ha costruito un romanzo giocando sia con i personaggi, fortemente caratterizzati, sia con il linguaggio, utilizzando molto il dialetto popolare intriso di termini di origine tedesca.

L’autore


Paolo Cova è uno storico specializzato in storia sociale all’Università di Innsbruck e docente di lingua e cultura tedesca all’Istituto “La Rosa Bianca” di Predazzo. Si occupa di storia sociale e delle mentalità. Attualmente le sue ricerche vertono sui processi di stregoneria nell’area geografica trentino-tirolese.

L’incontro con l’autore si terrà presso la biblioteca di Lavis, venerdì 20 maggio, alle ore 20,30. Ci accompagnerà anche l’attrice Maria Vittoria Barrella che aiuterà il pubblico a calarsi nelle atmosfere di inizio 1500.

Associazione Culturale Lavisana

L’Associazione Culturale Lavisana nasce ufficialmente nel 1978 dalla sezione culturale del Circolo Cine Fotoamatori di Lavis. Le sue radici però si ritrovano nella Pro Cultura, un'associazione che in paese era attiva fin dal 1910 e si era sciolta durante le guerre mondiali.

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

1 settimana ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

3 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

3 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago