Le storie

Sorni, cinque passi nella storia

Sorni. Si tratta dell’ultimo atto degli appuntamenti storico-teatrali (in collaborazione fra Comune di Lavis, Biblioteca Comunale di Lavis-Terre Adige, Associazione Culturale Lavisana e Compagnia Teatrale La Burrasca), che si sono svolti, fra Pressano, Sorni e Lavis, nei luoghi storici di un certo interesse e rilievo.

L’incontro che si terrà ai Sorni è stato inserito nel calendario della manifestazione “Il territorio di Königsberg: percorsi di cultura e sapori”.


Leggi anche – Il territorio di Kőnigsberg: percorsi di cultura e sapori


Anticipazioni


L’economia del vino e l’identità di una comunità. I vigneti, e la conseguente economia legata al vino, sono l’elemento identitario dei Sorni. La colonizzazione stessa di questa zona, avvenuta nel XV secolo, è proprio legata alla necessità dell’uomo di mettere a coltura queste colline che si affacciano sulla Piana Rotaliana.

Al tempo, infatti, prima dell’epoca delle grandi bonifiche, gran parte della piana, soggetta alle piene dell’Adige, era caratterizzata principalmente da acquitrini. In passato, quindi, i contadini furono sempre impegnati in opere di dissodamento per mettere a coltura le zone collinari. Ancora oggi, infatti, nel fitto del bosco possiamo notare in alcune zone grandi terrazzamenti, oggi ricoperti da alberi, ma un tempo veri e propri giardini vitati.

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago