Le storie

Nasce ‘Destinazione Trentino’, il progetto dedicato alla scoperta del territorio trentino

Trento. Dalla proprie passioni è difficile scappare e prima o poi la nostra natura ci porta a dare ascolto alle nostre inclinazioni. È il caso di Oscar Sartori, grande appassionato di video e innamorato del suo Trentino. Se le vicissitudini lavorative lo hanno portato altrove, Oscar non ha mai abbandonato la fotocamera. Da qualche settimana infatti ha visto la luce sui social un nuovo progetto chiamato ‘Destinazione Trentino‘.

Di che cosa si tratta?


Già nel 2015 Oscar aveva cominciato a rifletterci, raccogliendo informazioni e abbozzando dei testi, con l’intenzione un giorno di produrre dei brevi documentari.

È passato qualche anno e il progetto è rimasto in un cassetto fino all’arrivo della pandemia e ai nostri isolamenti forzati in casa. Oscar ha così rispolverato la sua idea e si è messo al lavoro per realizzare le immagini e il montaggio, terminando parte di quello che aveva cominciato anni prima.

Oscar ci ha detto di avere già in lavorazione dei filmati che mostrano alcune tra le più belle escursioni che è possibile fare sulle nostre montagne. Questi video verranno pubblicati con cadenza settimanale sul canale Youtube ‘Destinazione Trentino‘. Anche sul nostro giornale, ogni settimana, daremo risalto a queste pubblicazioni per suggerirvi qualche escursione o anche solo per farvi vedere le bellezze naturali che ci circondano.

La volontà è comunque quella di non fermarsi qui. Oscar, infatti, sta già progettando altri nuovi video che parleranno anche ma non solo di montagna…

Valli incantate, paesaggi straordinari, vedute mozzafiato. Il Trentino è tutto questo… e molto altro ancora! Arte, cultura, storia e tradizioni. Un immenso patrimonio di vita immerso nelle sue innumerevoli valli. E allora pronti a partire?
Destinazione Trentino

Le Pale di San Martino


La prima uscita è dedicata alle Pale di San Martino. Da Passo Rolle vi porteremo alla baita Segantini e al rifugio Rosetta. Poi da Val Venegia saliremo al monte Mulaz passando per il rifugio Volpi.

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago