In primo piano

Quattro passi con la Sat di Lavis – il lago Celentino

LAVIS. Il terzo itinerario che ci suggerisce la Sat di lavis ci riporta in Trentino. Questa volta andremo alla scoperta della Val di Sole e di uno dei suoi numerosi laghi.

Lago Celentino (mt 2067)


Periodo: da maggio a ottobre

Itinerario: il Lago di Celentino si trova su un pianoro al limite della vegetazione ed è un piccolo lago che in estate si trasforma in una pozza palustre ma regala un panorama spettacolare sul gruppo Adamello-Presanella, Cima Boai, Monti del Tonale e gruppo Ortles-Cevedale. Per raggiungerlo si deve partire dal paese di Celentino, situato all’inizio della Val di Pejo e proseguire per strada sterrata (in direzione Malga Campo) fino al parcheggio, a circa 1600 m. Da qui con il sentiero SAT 132 in un’ora si arriva a Malga Campo (1979 m). La Malga è monticata ed è un ottimo punto di ristoro.  La vecchia casera è adibita a museo. Dalla malga si prosegue sul sentiero SAT 152 e in circa 45 minuti si raggiunge il lago.

Chi desidera può prolungare il giro sul sentiero delle malghe verso Malga Monte e Malga Pozze. Dopo circa 30 minuti di leggera salita si apre l’ampio panorama sui vasti pascoli delle Pozze dominati dalla Cima Vegaia mentre di fronte si ha il Brenta.
Il ritorno avviene dalla stessa via dell’andata.
Malga Campo può essere raggiunta anche dalle famiglie con passeggino continuando dal parcheggio sulla strada sterrata per 3,5 Km.

Il percorso è anche adatto per le biciclette.

Tipologia di gita: escursionistica E

Dislivello positivo (in salita): 500 m

Tempo complessivo itinerario: h 4-5

Per informazioni su apertura rifugio e/o servizi di ristorazione disponibili contattare le struttura prima della partenza Malga Campo 0463 636099.

Vi ricordiamo che tutte le escursioni in montagna vanno affrontate con un’attrezzatura adeguata, con prudenza e nel rispetto della natura che ci circonda.

Sat di Lavis

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago