In primo piano

Le “Terre fiorite” di Zambana e Nave San Rocco: nasce il concorso che fa sbocciare il paese

TERRE D’ADIGE. L’obiettivo è di rendere il territorio di Zambana e Nave San Rocco «ancora più bello». Per questo, l’amministrazione comunale di Terre d’Adige ha approvato il regolamento di un concorso tutto nuovo, chiamato “Terre fiorite 2020”.

L’idea è che allestendo scorci fioriti, sui balconi o nelle aiuole, i cittadini possano contribuire allo sviluppo estetico del paese. Allo stesso tempo, così si sentono più legati alle due comunità, unite ormai in una realtà unica.

La commissione


I vari allestimenti floreali saranno sottoposti alla valutazione di un’apposita commissione. Il concorso sarà diviso in due categorie: quella “balconi, terrazzi e davanzali” (saranno premiati i primi tre classificati) e quella “aiuole, angoli e giardini” (sarà premiato solo il primo). In entrambi i casi, il premio sarà in una targa o pergamena.

Nel regolamento, si spiega che «i partecipanti dovranno allestire l’esterno visibile della loro abitazione. Per ogni allestimento verranno effettuati due sopralluoghi, senza preavviso, da parte della giuria: rispettivamente nel periodo che va dal 15 al 26 giugno e dal 14 al 21 settembre».

Come iscriversi


La giuria sarà composta da un membro delle pro loco, il sindaco o suo delegato, un tecnico del verde, un fiorista e un giornalista. La partecipazione è gratuita. Ci si può iscrivere utilizzando un apposito modulo che sarà disponibile nella Famiglia Cooperativa di Zambana e all’alimentari di Nave San Rocco, oltre che online.

I moduli dovranno essere imbucati nella cassetta all’esterno del municipio a Zambana e sul retro della sede comunale a Nave San Rocco. Agli iscritti verrà recapitato un contrassegno da esporre sotto il balcone o all’interno dell’aiuola.

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago