Le storie

Pallamano, Valerio Sampaolo lascia Pressano: «Siete stati una seconda casa per me»

LAVIS. Fra i pali della Pallamano Pressano Cassa di Trento per la stagione 2020/2021 non ci sarà Valerio Sampaolo. L’estremo difensore originario di Chiaravalle (Ancona), ormai trentino d’adozione grazie alle 10 stagioni consecutive trascorse a Pressano, vestirà la maglia del Bressanone nella prossima annata sportiva.

Punto di riferimento fisso e di spicco della prima squadra nell’ultimo glorioso decennio, Sampaolo era a tutti gli effetti parte integrante dello zoccolo duro giallonero che dal 2010 ha scritto la storia della Società e nel corso degli anni il portiere marchigiano ha impreziosito la sua brillante esperienza giallonera con una lunga serie di titoli, presenze in nazionale e premi individuali.

Fra prestazioni strabilianti, l’esplosione a livello nazionale avvenuta in Trentino e i numerosi riconoscimenti come miglior portiere d’Italia, “Valerio” lascia a Pressano un segno indelebile fatto di 301 presenze ed un incredibile record di zero gare ufficiali mancate negli ultimi 10 anni: dal 2010 dove c’era Pressano, c’era Sampaolo.

Una seconda casa


Numeri che testimoniano una professionalità estrema ed un legame stretto e fiero fra il numero 22 giallonero e la squadra trentina che, alle porte della stagione 2010/2011, tramite mister Fabrizio Ghedin lo accolse e diede inizio ad un lungo corso vincente.

«È difficile spiegare a parole o con qualche riga la mia decisone – commenta il portiere – Dopo 10 lunghi, intesi e bellissimi anni lascio Pressano. Una decisione che fino a qualche tempo fa avrei faticato a prendere in considerazione. Lascio una squadra, una società ed una tifoseria che erano diventate, nel tempo, come una seconda casa. Le lascio con tanti ricordi bellissimi e qualche piccolo rimpianto: avrei voluto vincere qui anche uno scudetto. Le motivazioni – prosegue Sampaolo – sono state molte, sia a carattere personale, che professionale. Probabilmente in me, ancora oggi c’è una grandissima voglia di migliorare, di lavorare duro e crescere».

Una storia fantastica


Una dedizione al lavoro ed alla crescita personale esemplari, che con il ruolo di primo portiere a Pressano si sono tradotte nell’affermazione di uno dei migliori estremi difensori di sempre in Italia: «Non posso che ringraziare la Pallamano Pressano per aver creduto tantissimo in me da secondo portiere del Conversano, mettendomi a disposizione tutto quanto possibile, dalla fiducia incondizionata fino a piccoli-grandi dettagli come la disponibilità delle strutture sportive in ogni momento di necessità».

La ‘separazione’ fra il sodalizio di Pressano e l’estremo difensore è stata tutt’altro che facile e maturata nelle ultime settimane dopo una lunga riflessione da parte di Sampaolo: «In tutti questi anni – prosegue Sampaolo – c’è stata da parte mia la voglia e l’esigenza personale di non voler mai deludere le aspettative, che negli ultimi anni erano sempre più alte. Con orgoglio e sudore siamo riusciti a rendere, in gran parte, il sogno realtà»!

«Tante le finali giocate, le partite in Europa ed anche due trofei, che per me sono stati di un peso unico: oggi tuttavia non mi sentivo di poter ancora dare qualcosa come avrei voluto a questa squadra, e queste sono parole che ho riferito anche al presidente Lamberto Giongo. Il Pressano per me è e sempre sarà una grande storia, una storia fantastica!”.

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago