In primo piano

La donna che a Lavis abbatteva le barriere. Il ricordo di Bruna Barbacovi

LAVIS. Il 31 gennaio scorso è mancata Bruna Barbacovi, fondatrice, insieme a Cristina Stolcis e ad altre persone, del nostro Gruppo Handicappati Invalidi di Lavis. Una donna energica, che ha sempre saputo equilibrare il suo ruolo di moglie e madre insieme alla sua presenza nelle varie associazioni presenti nel nostro paese di Lavis. In particolare, si è sempre dedicata a far crescere il nostro Gruppo, promuovendo incontri nelle scuole locali per avvicinare i ragazzi, allo scopo di favorire la sensibilizzazione sul mondo della disabilità.

Qui sono stati organizzati dei concorsi per lo svolgimento di temi, di poesie o di pittura, sempre in collaborazione con gli insegnanti di riferimento delle classi interessate all’iniziativa. La premiazione era un riconoscimento per i più bravi, ma la festa coinvolgeva tutti!

Abbattere le barriere


La sua battaglia era “l’abbattimento delle barriere”, siano esse state tanto architettoniche quanto mentali e psicologiche. Quando appunto avvicinavamo i ragazzi, lei diceva sempre che quelle mentali erano le più difficili da abbattere perché, nonostante il progresso dei nostri tempi, hanno radici lontane e tabù che sono tanto ingiustificati, quanto da eliminare: «è sempre un “diverso”»!

Anche le barriere architettoniche sono state sempre argomento a lei caro. Quanti incontri con i vari amministratori provinciali e comunali ha promosso, con all’ordine del giorno lo scivolo per le carrozzine della nostra Chiesa Parrocchiale! Se adesso la nostra bella Chiesa ha lo scivolo, è proprio grazie all’impegno di Bruna, Cristina e del nostro Gruppo che si sono battuti per averlo e grazie al Comune che, in un giusto contesto, ha avuto la sensibilità di poterlo realizzare.

Un abbraccio virtuale


Come definire la persona di Bruna: una donna autorevole e coraggiosa, molto sensibile e determinata quando doveva raggiungere uno scopo, non per sé o per pochi, ma che fosse un miglioramento per tanti.

Anche se si era ritirata a vita privata da qualche anno per motivi di salute, il rispetto per la persona e per l’esempio che ha lasciato rimane sempre in coloro che l’hanno conosciuta: lo si è visto dalla partecipazione in Chiesa nel giorno del suo ultimo saluto. Grazie Bruna, un grande abbraccio virtuale da tutti noi!

Gruppo Handicappati Invalidi

È l'associazione di Lavis che si occupa di abbattere le barriere architettoniche e mentali, contro i pregiudizi sulla disabilità

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

6 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago