Da oggi ilMulo.it sbarca su Telegram, una delle più famose app di messaggi (una sorta di alternativa a Whatsapp), con il proprio CANALE UFFICIALE. È un modo per restare aggiornati in tempo reale su tutte le notizie, gli articoli e le storie pubblicate dal nostro giornale, direttamente sullo smartphone (o sul computer), all’interno dell’app. E se vi infastidiscono le notifiche, il canale può essere silenziato per tornare a leggerlo quando vi va.
In questo modo, sarete sicuri di ricevere le nostre notizie praticamente subito, al momento della pubblicazione, proprio come se fosse un messaggio indirizzato a voi. Qui ci sono tutte le istruzioni che vi servono se volete unirvi a noi.
Iscriversi al canale è molto semplice. Basta andare a questo indirizzo:
E poi premere “Unisciti al canale”
In alternativa si può utilizzare la barra “Cerca messaggi o utenti” (la trovate all’interno dell’app sopra ai messaggi) e scrivere ilMulo.it
Telegram è un’app completamente gratuita, proprio come WhatsApp (anzi, garantisce una privacy maggiore). Se vuoi scaricarla sullo smartphone, puoi andare nel Play Store, Windows Phone Store o nell’App Store (a seconda se usi un cellulare Android, Windows o un iPhone) e cercare “Telegram”. Per il resto, il download dell’applicazione dovrebbe risultarti facile, perché è come quello di qualsiasi altra app che hai sul cellulare.
Se invece vuoi utilizzare un’app per computer o per Mac, basta che la scarichi da questo indirizzo qui: https://desktop.telegram.org/
Per unirti al canale puoi quindi seguire le indicazioni che trovi qui sopra.
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale