LAVIS. Per il giovedì grasso è tornato il carnevale a Lavis. Nonostante la giornata un po’ fredda, il sole ha spinto le persone a vivere a pieno la festa.
Il cuore dell’evento è stato nel piazzale delle suore canossiane, dove dal mattino gli alpini di Lavis e Sorni hanno lavorato – insieme alla pro loco – per la distribuzione della pasta (quasi 200 chili di maccheroni). La coda durante il pranzo partiva già dal giardino della scuola materna, nel prato dove sono stati posizionati i tavoli.
Nel pomeriggio, dalle 14.30, c’è stata la sfilata dei gruppi mascherati, quest’anno senza carri. Ma almeno si è tornati a vivere il centro storico, lungo piazza Grazioli e via Matteotti. Ha vinto la creatività del gruppo dell’oratorio di Lavis, con un dragone ispirato all’oriente e tutti i ragazzi vestiti come i cinesi. Secondo il gruppo dell’Appm, terzo quello dell’asilo nido.
La vera novità quest’anno è stata però l’elezione del re del carnevale. In realtà è una regina: si chiama Brianna, ha un anno ed era vestita da ape. È stata premiata con il papà apicoltore e la mamma.. madre natura.
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale