In primo piano

Dal centro di Lavis alla stazione dei treni in autobus: inizia l’esperimento

LAVIS. Lavis sperimenterà da lunedì, 16 settembre, per tre mesi con possibilità di proroga, un sistema di trasporto pubblico che dal centro paese raggiungerà la stazione delle ferrovie. Gli orari sono già stati definiti e coincidono con l’arrivo e la partenza dei treni, diretti verso Trento e Verona o verso Bolzano.

L’intento è di dare un servizio ai pendolari, rispondendo così anche alla sollecitazione arrivata dai Lega, nei mesi scorsi in consiglio comunale. La proposta in quel caso era di allungare il percorso dell’autobus 17. La giunta guidata dal sindaco Andrea Brugnara, dopo essersi consultata con il Comune di Trento e con Trentino trasporti, ha preferito sperimentare un sistema diverso. Ha quindi integrato il trasporto intracomunale, per un totale di sei corse ogni giorno, andata e ritorno, dal lunedì al venerdì.

Con gli orari qui sotto:

L’esperimento

Le nuove corse partiranno come detto dal 16 settembre e per il momento andranno avanti fino al 20 di dicembre. Durante questo periodo, si valuterà la soddisfazione degli utenti e il successo dell’iniziativa. Per poi decidere eventualmente per una proroga. La stazione è quella delle Ferrovie dello Stato, da non confondere con quella della Trento-Malé.

Ufficialmente si trova sul territorio di Lavis, ma è più a nord dell’abitato, sul confine con Zambana. Si trova quindi a un paio di chilometri dal centro del paese. Chi va a piedi deve percorrere questo tratto di strada lungo la nazionale, in un contesto non troppo sicuro.

Per viaggiare si dovrà acquistare un biglietto del trasporto intracomunale (al costo di un euro), ma il trasporto sarà gratuito per chi è in possesso di un abbonamento.


VUOI APPROFONDIRE? Leggi la delibera approvata dalla giunta comunale


Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

6 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago