Le storie

La comunità ferita s’interroga: a Lavis una serata sul suicidio

LAVIS. C’è una ferita che ogni tanto si rimargina e ogni tanto si riapre, anche a Lavis: per alcuni episodi che passano molte volte sotto silenzio, nel dolore di chi è coinvolto. Ora però la comunità prova invece a interrogarsi, in una serata pubblica: giovedì sera, 12 settembre dalle 20.15 in Auditorium.

Il tema è quello del suicidio e sarà affrontato con l’arcivescovo Lauro Tisi e lo psichiatra Claudio Agostini. Per capire se si possano creare, in una comunità, degli anticorpi: persone pronte a intervenire, lì dove ci sono i segnali di un forte dolore.

Per la prevenzione

«Sappiamo benissimo che questo problema non si potrà mai arginare del tutto, ma crediamo sia giusto che una comunità cerchi consiglio da chi è più competente in materia – spiega l’assessora Isabella Caracristi –. Ci sono persone, come ad esempio i medici di base o gli insegnanti, che forse potrebbero avere una formazione specifica su questi temi».

La serata è organizzata dal Comune insieme ad Ama, l’Associazione di mutuo aiuto, e si tiene poco dopo la giornata internazionale di prevenzione del suicidio che ricorre ogni 10 settembre. In passato questo tema tendeva ad avere un certo stigma sociale: a finire negli angoli più reconditi di qualsiasi dibattito pubblico. Ora invece, sempre di più, si cerca il modo migliore per parlarne, ovviamente con delicatezza e la doverosa competenza.

Anche a Lavis

Anche perché tutto questo si scontra con episodi veri che hanno scosso il paese negli ultimi mesi. Ogni storia ovviamente è diversa e porta con sé uno strascico di dolore. Quel che rimane è una comunità ferita che però adesso vuole reagire, cercando le risposte migliori alle tante domande in sospeso.


Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago