Categories: La cultura

Arriva il film del Re Leone: la Disney ha diffuso il trailer, ecco la data di uscita in Italia

Quando nell’estate del 1994 uscì “Il Re Leone” della Disney fu un successo. Con un incasso totale di quasi 970 milioni di dollari, è ancora oggi uno dei film d’animazione con il miglior incasso nella storia. Ottenne due oscar e un Golden globe, ma soprattutto riuscì a segnare un’intera generazione, cresciuta con Simba e Mufasa, Timon e Pumba.

A distanza di 25 anni – mentre “Il Re Leone” è diventato una produzione di Broadway che ha viaggiato i teatri di tutto il mondo – la stessa storia diventa un nuovo film in animazione computerizzata, il cosiddetto “live action”, con la regia di Jon Favreau. L’uscita è prevista per il 19 luglio 2019 nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti e il 21 agosto in Italia. Ma nel frattempo è uscito il primo trailer ufficiale che potete vedere qui sotto.



I prossimi remake

Quello del “Re Leone” è uno dei più attesi remake dei classici della Disney, ma non è l’unico. In questi giorni si può vedere nelle sale il Dumbo di Tim Burton: sabato 13 e domenica 14 aprile sarà proiettato anche a Lavis, con un’altra replica il 22. Ma il primo esperimento fu ancora nel 1994 con il film del “Libro della giungla”. Più di recente, nel 2017 è tornato al cinema la “Bella e la Bestia”, con la Bella interpretata da Emma Watson, l’Hermione Granger di Harry Potter.

Emma Watson in “La bella e la bestia”

Ma non solo. Già il 22 maggio uscirà in Italia il remake di “Aladdin”, altro classico, in questo caso datato 1992. Il genio sarà interpretato da Will Smith (qui sotto il trailer). Entro fine anno toccherà a “Lilli e il Vagabondo”. Nella primavera 2020 tornerà al cinema “Mulan”. Sarà poi il turno di un nuovo film dedicato a Crudelia De Mon, da “La carica dei 101”.



E quelli in programma

Già messi in cantiere, ma con date più incerte, i remake de:

    • “La sirenetta”,
    • “Robin Hood”,
    • “Fantasia”,
    • “Peter pan”,
    • “Pinocchio”,
    • “La spada nella roccia”,
    • “Biancaneve”,
    • “Lilo e Stitch”
    • e “Il gobbo di Notre Dame”.

In tutti questi casi tutti i film sono già stati annunciati, o in maniera ufficiale o attraverso indiscrezioni. Per saperne di più però bisognerà aspettare ancora.

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago