LAVIS. Nel giorno della fiera della Lazzera a Lavis più di 300 bancarelle hanno riempito il centro fin dalla prima mattina. Le persone hanno iniziato a popolare le vie, fra i tanti prodotti messi in vendita, l’Agrilazzera alla cantina sociale e la mostra a palazzo de Maffei.
Nel piazzale della cantina la Coldiretti ha raccolto le firme per un’iniziativa popolare, da sottoporre alla Commissione europea. L’intento è di rendere obbligatoria l’indicazione della provenienza del cibo, in tutta Europa.
Diverse associazioni hanno apptoffittato della fiera per raccogliere fondi: la Croce rossa e l’oratorio, l’associazione LaVision, le Mammeland e l’Us Lavis. Le mamme della materna hanno venduto le torte per raccogliere fondi per la scuola.
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale