L'assemblea degli alpini
LAVIS. A Lavis ci sono 200 alpini, e 82 sono gli amici regolarmente iscritti fra i soci. Sabato 9 febbraio le penne nere si sono trovate nel salone dell’oratorio del paese per la loro assemblea annuale. È stata l’occasione per fare il punto su un anno, il 2018, ricco di soddisfazioni, come ha spiegato il capogruppo Giancarlo Rosa.
L’adunata nazionale che si è tenuta a Trento ha coinvolto anche gli alpini di Lavis. Se non altro perché dieci gruppi da tutta Italia hanno dormito in paese: sui campi dell’oratorio, in quello della zona Itea e all’ex centro Point. Ma non solo. Con il Comune di Lavis, il gruppo Speleo e l’Associazione culturale lavisana hanno organizzato una mostra dedicata alla Grande guerra.
E poi c’è stata la sfilata per le vie del centro, il venerdì prima dell’adunata. Si aspettavano un centinaio di persone, ne sono arrivate a migliaia, solo con il passaparola. Nel 2019 le penne nere torneranno alla loro attività ordinaria. In tutte le iniziative, molte in collaborazione con il Comune, c’è una costante: l’orgoglio di fare parte della storia degli alpini.
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale