Categories: La cultura

Tornano burattini e pupazzi e il teatro è “per tutti”

LAVIS. Torna anche quest’anno “Tutti a teatro”, la rassegna per bambini «da zero a novant’anni… e oltre!», organizzata dall’associazione teatrale Iride e dai comuni di Lavis e Zambana (ora Terre d’Adige), dal 20 gennaio al 17 febbraio.

L’iniziativa è ormai all’edizione numero 22. Sempre con lo stessso scopo: far conoscere a tutti la magia del teatro, con una particolare attenzione a quello di figura, fatto con attori, burattini e pupazzi.

Il programma completo si trova qui sotto. Cliccando sui titoli si può accedere ai dettagli completi dell’evento. Ma se questa è la rassegna aperta a tutti, altri spettacoli, fra fine gennaio e metà febbraio, avranno un pubblico selezionatissimo. Saranno infatti riservati alle scuole. Un modo per coinvolgere i ragazzi e magari appassionarli al teatro.

Auditorium di LavisVia Fabio Filzi, 21

20gen17:00Il coraggio di BianchinaAlle 17 all’Auditorium di Lavis - Spettacolo d’attore e pupazzi

Dettagli dell'evento

Per la rassegna “Tutti a teatro”, organizzata dall’associazione teatrale Iride con il patrocinio dei Comuni di Lavis e Zambana e la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. Pupazzi animati, personaggi con strani

Dettagli dell'evento

Per la rassegna “Tutti a teatro”, organizzata dall’associazione teatrale Iride con il patrocinio dei Comuni di Lavis e Zambana e la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino.

Pupazzi animati, personaggi con strani caratteri, a volte saggi, a volte imprevedibili e burloni. Si alternano accompagnando la pecora Bianchina in un viaggio di coraggiosa trasformazione. Le emozioni si vivono e si sviluppano per poter crescere insieme agli altri, in un gioco avventuroso.

Ingresso a tre euro, cinque euro per gli adulti. Apertura della cassa alle 16. Gli incassi saranno devoluti al comitato regionale dell’Unicef.

Leggi di più

Orario

20 gennaio 2019 17:00(GMT+00:00)

Luogo

Auditorium di Lavis

Via Fabio Filzi, 21

Other Events

Organizzatore

Associazione teatrale Iride

L'Associazione Teatrale Iride nasce a Lavis (Trento) nel 1991 con il desiderio di sviluppare una cultura teatrale, nella convinzione che il teatro sia uno strumento di crescita individuale e collettiva.

Learn More

Auditorium di Lavis

Get Directions

Auditorium di LavisVia Fabio Filzi, 21

27gen17:00Dallo zucchero filatoOre 17 - Auditorium di Lavis – spettacolo d’attore e oggetti

Teatro comunale di Zambana, Terre d’AdigeCorso Roma, Zambana

10feb17:00Carletto e i sogni perdutiAlle 17 al teatro comunale di Zambana - Spettacolo di attore e burattini

Dettagli dell'evento

Per la rassegna “Tutti a teatro”, organizzata dall’associazione teatrale Iride con il patrocinio dei Comuni di Lavis e Zambana e la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. ”Sganapino apprendista contadino” è uno

Dettagli dell'evento

Per la rassegna “Tutti a teatro”, organizzata dall’associazione teatrale Iride con il patrocinio dei Comuni di Lavis e Zambana e la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino.

”Sganapino apprendista contadino” è uno spettacolo d’attore e burattini con il teatro all’InCirco. Questa la trama: “Nel paese di Ognidove, la saggezza si misura in metri di barba. Il saggio più barbuto della città è il potente Sigismondo, di mestiere interpretatore di sogni. Quando all’improvviso, la gente smette di sognare, non gli resta che inviare nel misterioso Mondo dei Sogni Carletto, il suo umile reggi-barba nonché Ultimo Sognatore”.

“Tra alberi bipolari, calzini parlanti esistenzialisti, draghi che fanno le fusa e streghe in crisi d’identità, lo sfortunato eroe dovrà dimostrare di avere coraggio e fantasia, per aiutare la bella Marialuna e ritrovare il delicato profumo dell’alba.”

Ingresso a tre euro, cinque euro per gli adulti. Apertura della cassa alle 16. Gli incassi saranno devoluti al comitato regionale dell’Unicef.

Leggi di più

Orario

10 febbraio 2019 17:00(GMT+00:00)

Luogo

Teatro comunale di Zambana, Terre d’Adige

Corso Roma, Zambana

Other Events

Organizzatore

Associazione teatrale Iride

L'Associazione Teatrale Iride nasce a Lavis (Trento) nel 1991 con il desiderio di sviluppare una cultura teatrale, nella convinzione che il teatro sia uno strumento di crescita individuale e collettiva.

Learn More

Get Directions

Auditorium di LavisVia Fabio Filzi, 21

10feb17:00Sganapino apprendista contadinoAlle 17 all’Auditorium di Lavis - Spettacolo di burattini

Dettagli dell'evento

Per la rassegna “Tutti a teatro”, organizzata dall’associazione teatrale Iride con il patrocinio dei Comuni di Lavis e Zambana e la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. ”Sganapino apprendista contadino” è uno

Dettagli dell'evento

Per la rassegna “Tutti a teatro”, organizzata dall’associazione teatrale Iride con il patrocinio dei Comuni di Lavis e Zambana e la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino.

”Sganapino apprendista contadino” è uno spettacolo con i burattino di Massimiliano Ventura di Ravenna. Questa la trama: “Sganapino s’improvvisa contadino e ne combina di tutti i colori! Certo on è facile tornare a lavorare la terra come si faceva una volta! Tra gags e incontri stravaganti, si ride a crepapelle!”.

Ingresso a tre euro, cinque euro per gli adulti. Apertura della cassa alle 16. Gli incassi saranno devoluti al comitato regionale dell’Unicef.

Leggi di più

Orario

10 febbraio 2019 17:00(GMT+00:00)

Luogo

Auditorium di Lavis

Via Fabio Filzi, 21

Other Events

Organizzatore

Associazione teatrale Iride

L'Associazione Teatrale Iride nasce a Lavis (Trento) nel 1991 con il desiderio di sviluppare una cultura teatrale, nella convinzione che il teatro sia uno strumento di crescita individuale e collettiva.

Learn More

Auditorium di Lavis

Get Directions

Auditorium di LavisVia Fabio Filzi, 21

17feb17:00Piantala EmmaAlle 17 all’Auditorium di Lavis - Spettacolo d’attore e pupazzi

Dettagli dell'evento

Per la rassegna “Tutti a teatro”, organizzata dall’associazione teatrale Iride con il patrocinio dei Comuni di Lavis e Zambana e la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino. “Piantala Emma” è uno spettacolo

Dettagli dell'evento

Per la rassegna “Tutti a teatro”, organizzata dall’associazione teatrale Iride con il patrocinio dei Comuni di Lavis e Zambana e la collaborazione del Coordinamento teatrale trentino.

“Piantala Emma” è uno spettacolo del Teatro delle Quisquillie con attore e pupazzi. Questa la trama: «La piccola Emma è una principessa che ama stare in giardino, il re e la regina però vogliono che si sposi e lasci stare le piante. Dal dispiacere Emma si amala e solo un principe saprà guarirla…»

Ingresso a tre euro, cinque euro per gli adulti. Apertura della cassa alle 16. Gli incassi saranno devoluti al comitato regionale dell’Unicef.

Leggi di più

Orario

17 febbraio 2019 17:00(GMT+00:00)

Luogo

Auditorium di Lavis

Via Fabio Filzi, 21

Other Events

Organizzatore

Associazione teatrale Iride

L'Associazione Teatrale Iride nasce a Lavis (Trento) nel 1991 con il desiderio di sviluppare una cultura teatrale, nella convinzione che il teatro sia uno strumento di crescita individuale e collettiva.

Learn More

Auditorium di Lavis

Get Directions

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

6 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago