In primo piano

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

LAVIS. È stato inaugurato mercoledì mattina a Lavis un innovativo impianto per il lavaggio esterno dei mezzi agricoli impiegati nei trattamenti fitosanitari. Si tratta di una struttura automatizzata e a “scarico zero”, capace di recuperare e riutilizzare integralmente l’acqua utilizzata, con una piccola percentuale residua – inferiore al 5% – destinata allo smaltimento in impianti autorizzati.

«L’acqua viene trattata e resa nuovamente disponibile per i lavaggi successivi – ha spiegato Michele Bernabè, direttore del Consorzio Trentino di Bonifica (CTB) – mentre il concentrato, cioè la parte non riutilizzabile, viene stoccato separatamente per il corretto smaltimento».

L’impianto funziona a ciclo continuo, sette giorni su sette e 24 ore su 24, senza necessità di operatore in loco. Gli agricoltori abilitati possono accedere tramite badge personale, che consente anche il monitoraggio degli utilizzi, ottimizzando così la gestione e la manutenzione del sistema.

L’area servita copre oltre mille ettari tra il fondovalle dell’Adige (nei comuni di Lavis, Terre d’Adige e San Michele all’Adige) e la collina avisiana (Pressano), con una capacità operativa di 50-60 lavaggi al giorno. L’investimento complessivo è stato di 354.000 euro, coperti in parte da un contributo di 199.990 euro del Gal (il gruppo d’azione locale) Trentino Centrale.

Il sistema è composto da: Piazzola di lavaggio singola, area per raccolta e pretrattamento delle acque, container tecnologico per trattamento e depurazione, serbatoi di accumulo per il riuso. «Siamo pronti a esportare questo modello in altri territori della provincia – ha dichiarato il presidente del CTB Luigi Stefani – in particolare lungo tutta l’asta dell’Adige, per rispondere alle esigenze ambientali dell’agricoltura trentina».

Presente all’inaugurazione anche l’assessore provinciale all’agricoltura, che ha annunciato l’impegno della Giunta a finanziare nuovi impianti tramite un bando in fase di preparazione.

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago