In primo piano

L’autore che non ti aspetti, in biblioteca a Lavis

Lavis. Un incontro informale, una chiacchierata tra amici e un aperitivo pre-serale, sono questi gli ingredienti che hanno decretato il successo della passata edizione de “L’autore che non ti aspetti – Aperitivi letterari”.

Tutto è nato l’anno scorso durante l’organizzazione del Maggio dei Libri. Le proposte erano talmente numerose che l’Associazione Culturale Lavisana, il Circolo Lavistaperta e la Biblioteca di Lavis decisero di proporre agli autori più giovani una una mini rassegna tutta dedicata a loro e con un format particolare. La proposta è stata un successo sia dal punto di vista delle presenze ma soprattutto dal punto di vista dell’atmosfera e delle emozioni che questi incontri hanno saputo generare.

Di conseguenza le due associazioni, supportate dalla biblioteca e dall’assessorato alla cultura, hanno deciso di riproporre il ciclo di incontri che partirà questo venerdì alle 18,30.

Il calendario degli Aperitivi Letterari 2024


Cinque autori, cinque libri e cinque generi letterari diversi per scoprire l’affascinate e intramontabile mondo delle pagine stampate. Non vogliamo svelarvi altro perché preferiamo che siano gli autori a parlarvi delle loro creature. Ci limitiamo a segnalarvi il calendario completo ricordandovi che gli incontri si terranno tutti presso la Biblioteca di Lavis, in Piazzetta degli Alpini, alle 18.30.

VENERDI’ 16 FEBBRAIO 2024
Monica Malfatti, Destino ridicolo : Fabrizio De André ascoltato da una filosofa – Marco Serra
Tarantola 2020
Introduce: Marco Dalbagno
Accompagnamento musicale di Nicola e Paolo Fadanelli e Diego Raiteri

VENERDI’ 23 FEBBRAIO 2024
Paolo Giovanazzi, Andrea Puecher, Psichiatria da protagonisti: dall’esperienza di utenti e familiari un
Servizio di salute mentale ideale – Centro Studi Erickson 2022
Introduce: Marika Damaggio

VENERDI’ 1 MARZO 2024
Lorenzo Marcolla, Il sentiero verso il paradiso: la riconquista della mia vita sul Pacific Crest Trail –
Terra Santa 2022
Introduce: Francesco Ecobi
In anteprima presentazione della guida:
Lorenzo Marcolla e Francesco Ecobi, Translagorai: La guida e mappa interattiva – Independently
published 2023

VENERDI’ 15 MARZO 2024
Agostini Silvio, Gl’imprudenti : animi assetati di altezza e di infinito – La Grafica 2022

VENERDI’ 22 MARZO
Giorgio Dobrilla, con la collaborazione di Alessandro Cimino, C’è sempre da imparare, introduzione
di Piero Angela – C’era una Volta 2022

 

Associazione Culturale Lavisana

L’Associazione Culturale Lavisana nasce ufficialmente nel 1978 dalla sezione culturale del Circolo Cine Fotoamatori di Lavis. Le sue radici però si ritrovano nella Pro Cultura, un'associazione che in paese era attiva fin dal 1910 e si era sciolta durante le guerre mondiali.

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago