Lavis. “Se leggi sei forte!” è lo slogan che gli organizzatori hanno scelto quest’anno per introdurre la nuova rassegna de “Il maggior dei Libri”, un ciclo di incontri proposti dalle associazioni locali e coordinati dalla Biblioteca Comunale.
La formula è quella ormai collaudata delle precedenti edizioni: una serie di incontri con scrittori di livello provinciale e nazionale che presenteranno i loro libri e dialogheranno liberamente con il pubblico presente.
Tanti sono gli autori che a partire da giovedì 4 fino a lunedì 29 maggio saranno ospitati dalla biblioteca di Lavis.
Roberto Battiston, fisico ed ex presidente dell’Agenzia spaziale italiana.
Giuseppe Festa, scrittore, musicista ed educatore ambientale, conosciuto a livello nazionale per i suoi premiati libri per ragazzi ma autore anche di romanzi per adulti.
Irene Greco, libraria e formatrice oltre che ideatrice del progetto Leggimiprima, l’arte di comunicare con i bambini attraverso i libri e le storie.
Federica Ortolan, scrittrice per bambini e ragazzi.
Loris Taufer, esperto di didattica della filosofia e conoscitore del mondo adolescenziale.
Alessandra Torregiani, insegnante di danza.
Norma Cescotti Covelli che, assieme a Maurizio Panizza, ci farà conoscere la sua poliedrica e lunga biografia che attraversa tutto il Novecento per arrivare fino ai giorni nostri.
E ancora Elia Forte, Mirta Franzoi, Rosa Roncadore Livia Stefan, che ci porteranno in epoche lontane.
Tutti gli incontri incontri si svolgeranno presso la Biblioteca o all’Auditorium comunale. Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca ai seguenti recapiti:
𝟎𝟒𝟔𝟏/𝟐𝟒𝟎𝟎𝟔𝟔 – 𝐥𝐚𝐯𝐢𝐬@𝐛𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨.𝐭𝐧.𝐢𝐭
Nell’incontro inaugurale dialogheremo con il Professor Loris Taufer che è stato anche per anni dirigente dell’Istituto Comprensivo di Lavis.
Cosa succede se un ragazzo incontra la Filosofia? Scopre che non c’è niente di più avventuroso dello spirito: impara a porre e a porsi delle domande, a dubitare, a distinguere. In una parola, a riflettere. E, finalmente, a conoscere più a fondo le cose, e se stesso.
Giovedì 4 maggio 2023
ore 20:30
Biblioteca di Lavis – Piazzetta degli Alpini, 6
Ingresso libero
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale