Le storie

Pressano saluta mister Fusina a fine stagione, cambia il tecnico della Serie A

Lavis. Dopo tre stagioni e mezzo, a giugno terminerà il rapporto fra la Pallamano Pressano Cassa di Trento ed il tecnico siciliano Alessandro Fusina. La società trentina ha optato per un cambio alla guida tecnica della prima squadra di Serie A Gold a partire dalla stagione 2023/2024.

Va così in archivio un’altra importante pagina della squadra senior giallonera: giunto a gennaio 2020 in sostituzione di Neven Andreasic, Fusina ha vissuto con i colori gialloneri tutto il drammatico periodo della pandemia, dalla sospensione del campionato 2019/2020 all’annata a porte chiuse 2020/2021, disputando poi due stagioni di ripresa verso la normalità.

Con la Pallamano Pressano ha ottenuto un quinto, sesto e settimo posto in tre stagioni di Serie A, oltre a due semifinali di Coppa Italia. Non è mancato anche l’impiego nelle giovanili con l’esperienza alla guida dell’Under 15 nelle passate stagioni e dell’Under 20 quest’anno, da poco qualificata alle finali nazionali.

Mister Fusina, giunto a Pressano da primo in classifica ed esonerato a Siena dopo aver vinto tutto negli anni con Bolzano, ha portato in giallonero un forte vento di novità e spinta che negli anni ha fatto da traino per tutti gli atleti presenti. A giugno, quando la terza stagione piena sarà terminata, le strade fra il tecnico originario di Siracusa e la società trentina si separeranno. Il club presieduto dal Presidente Giongo ha comunicato al tecnico di aver optato per un avvicendamento sulla panchina della prima squadra a partire dalla prossima stagione.

Quella di questo sabato contro il Romagna sarà così l’ultima partita da allenatore della prima squadra per mister Fusina che saluterà la squadra giallonera con un bilancio di 48 vittorie, 41 sconfitte e 3 pareggi in gare ufficiali oltre chiaramente all’esito di questo ultimo turno stagionale.

A mister Alessandro Fusina, che guiderà comunque la squadra Under 20 verso le finali nazionali di categoria, vanno ora ed andranno anche a fine stagione i più sentiti ringraziamenti per la professionalità e la positività del percorso in conclusione.

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

6 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago