In primo piano

La collaborazione tra l’Istituto Comprensivo di Lavis e l’ENAIP di Villazzano

Lavis. Entrare in classe e subito uscire per andare a prendere l’autobus, direzione Villazzano. Professori curiosi di vedere cosa porterà questa inusuale giornata di fine maggio ed alunni che, da bravi tredicenni, non si aspettano troppo ma forse, chissà…
Arrivare all’Istituto ENAIP e trovare dei ragazzi già pronti all’entrata ad accoglierci. Ma sono volti noti, perché in ben tre occasioni li abbiamo conosciuti durante l’A.S. 2021-22 mentre ci insegnavano, peer-to-peer, a programmare robottini.

Alla scopetta dell’Istituto di Villazzano


Osservare questi studenti mentre presentano con orgoglio l’Istituto, nel loro ambiente, non come quando hanno fatto lezione alla SSPG, un po’ emozionati. Qui sono i padroni di casa e l’accoglienza a noi riservata è con i controfiocchi.
Salire e scendere scale, attraversare corridoi per raggiungere i laboratori di meccanica, costruzioni edili, elettrotecnica, autoriparazioni… macchinari misteriosi e spazi troppo vasti per noi abituati a semplici aule con banchi.
E poi con una pazienza da veri maestri ci fanno saldare un piccolo circuito, programmare gli mBot ed infine organizzano una bella gara su pista.

Tempo di saluti


Infine i saluti della dirigente, un applauso che sgorga spontaneo e via di corsa, contenti, direzione Lavis.
I commenti post-uscita: “Bello, non ci aspettavamo un posto così grande…” e noi professori “dei ragazzi così maturi con un grande senso di appartenenza”. E quelli dell’ENAIP: “Bello prof.!!! Possiamo farlo anche il prossimo anno?”.

Grazie amici delle superiori: fare colpo su dei tredicenni è cosa da campioni e voi ci siete riusciti!

 

Redazione del CCSR - Scuola Secondaria di Primo Grado di Lavis

La redazione della Comunità Scolastica Ragazzi è composta da giovanissimi aspiranti giornalisti della scuola media "Aldo Stainer" di Lavis

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago