Le storie

Dalla musica classica al rock: la Corale Polifonica di Lavis e il suo nuovo ambizioso progetto

Lavis. Con l’arrivo dell’autunno anche la Corale Polifonica di Lavis ha ripreso la sua attività canora, coinvolgendo circa una ventina di interessati. A differenza degli anni scorsi però il repertorio si sta arricchendo: ai tradizionali brani per coro misto si sono aggiunti quelli più noti ed orecchiabili della musica leggera.

L’idea è nata da un gruppo di giovani coristi che ha sentito la necessità di avvicinarsi a quelli che sono i gusti del pubblico, con la speranza di riuscire a coinvolgere nuove leve. L’obiettivo per i prossimi mesi è quello di proporre un concerto, in paese e al di fuori, che porti sul palco i più celebri brani della storia del secondo 900 in una rivisitazione a più voci. Sono al vaglio del direttivo diverse idee di programma, tra le quali uno interamente dedicato ai Beatles.

Dopo una prima pubblicità iniziata con un passaparola la corale ha già coinvolto tre nuovi cantori, che si sono lasciati conquistare da questa nuova iniziativa. “Stiamo cercando di spargere la voce in tutti i modi possibili” dice la Presidente Carla Eccel, “non vediamo l’ora di accogliere nuove persone all’interno del nostro gruppo.”

Alla domanda riguardante le qualità che deve possedere una persona per cantare Carla risponde che occorre solo l’entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco. Chiunque con un po’ di pratica e di esercizio può imparare a cantare nella maniera corretta, l’unica qualità che veramente occorre è la passione e l’amore per la musica.

Potete contattare la Corale Polifonica di Lavis ai seguenti indirizzi mail:

carlaeccel@hotmail.it (Presidente)

luca.pernice@libero.it (Direttore)

Federica Andretti

Mi chiamo Federica, sono laureata in ingegneria e diplomata in conservatorio. Sono appassionata di musica, arte, montagna e storia locale e adoro leggere.

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago