Foto di Isabella Gandolfi
Bolzano. Un divertente e vibrante derby regionale premia il Loacker Bolzano, che si è imposto nella serata di sabato sulla Pallamano Pressano Cassa di Trento con il punteggio di 29-25. Partita decisamente piacevole, degna dei tempi migliori, con tanti spunti tecnici e capovolgimenti di fronte che hanno messo in luce tutte le qualità delle due squadre, rispettivamente terza e sesta forza della Serie A Beretta. Alla fine l’hanno spuntata i padroni di casa di Mario Sporcic, capaci di giocare con più precisione degli avversari gialloneri: in casa Pressano non è servita la grande prestazione offensiva di Pascal D’Antino (10 reti e top scorer) per portare a casa un colpaccio.
Quasi sempre avanti nel match, il team biancorosso si è imposto con merito ma dall’altra parte del campo un Pressano mai domo può dirsi soddisfatto della prestazione.
Gli unici vantaggi di marca ospite sono ad inizio partita, fin sull’1-2 targato Giongo: da qui sale in cattedra il portiere brasiliano Hermones che chiude la porta e consente ai compagni di ribaltare la situazione. Bolzano prende così il comando ma non va mai oltre le due reti di vantaggio: una doppietta di D’Antino vale il 10-9 quando mancano 7 minuti al termine del primo tempo ma Pressano fallisce il pari e sprofonda, 13-9 a metà gara.
In avvio di ripresa ancora super Bolzano: velocità e precisione fra Sonnerer e Greganic fanno 17-10, punteggio pesantissimo. Qui però Pressano non demorde, stringe i denti e riesce a reagire con un break di 1-5 che riapre la contesa sul 18-15: il match si infiamma e diventa spettacolare ma i gialloneri sbagliano ancora una volta nel momento cruciale, consentendo a Kammerer e compagnia di tornare avanti saldamente.
A fine gara c’è tempo per un altro sussulto giallonero: Fusina cambia difesa e la scelta funziona; nuovo -3 ma il cronometro scorre, Bolzano fa buona guardia e con il brivido porta a casa i due punti. Per Pressano è la quinta sconfitta nelle ultime 6 uscite ma i segnali sono ampiamente positivi e dovranno essere confermati sabato prossimo, quando al Palavis arriverà il Merano in stato di grazia, risalito dall’11^ alla 4^ posizione in classifica.
Bolzano – Pressano 29-25 (p.t. 13-9)
Bolzano: Hermones, Sonnerer 7, Marino, Walcher, Kammerer 4, Pircher, Sporcic 1, Rossignoli 1, Rottensteiner, Greganic 7, Udovicic 3, Turkovic 5, Scianamè, Skatar 1, Venturi. All. Sporcic
Pressano: Chistè, Facchinelli, Sontacchi G., D’Antino 10, Di Maggio 3, Sontacchi D., Pisetta, Fadanelli 2, Giongo 3, Gazzini, Dainese 4, Loizos, Argentin 2, Folgheraiter 1, Moser. All. Fusina
Arbitri: Cardone-Cardone
Gli altri risultati di giornata
Siracusa – Trieste 33-27
Molteno – Sassari 22-30
Cingoli – Conversano 29-39
Appiano – Fondi 33-27
Merano – Bressanone 29-24
Cassano M. – Siena 36-36
Conversano** 37, Sassari** 29, Bolzano** 27, Merano* e Cassano M. 24, Siena** 23, Pressano* 22, Bressanone* 21, Fasano****** 18, Appiano*** e Siracusa** 15, Trieste** 14, Cingoli*** e Fondi 12, Molteno* 9.
*una **due ***tre ****quattro *****cinque ******sei partite in meno
Ci sono 17 consiglieri comunali e un sindaco. L'opposizione ha diritto a cinque posti (tutti…
Il risultato già al primo turno: ha vinto la coalizione guidata da Pd, Patt e…
Alla fine i gialloneri possono tirare un sospiro di sollievo ed evitano i playout
Affluenza, scrutini, risultati e reazioni: nello speciale de ilMulo.it tutti gli aggiornamenti in tempo reale…
Tutte le principali regole per partecipare alle elezioni comunali, senza il rischio che il voto…
Dalle regole sul premio di maggioranza alla soglia di sbarramento: tutto quello che bisogna sapere…