Lavis. In azzurro con il sogno Mondiale nel cuore. Nicola Fadanelli e Gabriele Sontacchi, rispettivamente classe 2002 e 2003, sono ormai due elementi fissi delle nazionali giovanili, oltre che della prima squadra di Serie A Beretta della Pallamano Pressano Cassa di Trento: da ormai 3 anni i due Under 19 figurano stabilmente in maglia azzurra. Un percorso fatto di talento ed impegno che doveva fiorire la scorsa estate con gli Europei U18 in Slovenia, prima rinviati e poi annullati.
Sfumata la rara e prestigiosa occasione di giocare un Europeo di fascia “A”, l’obiettivo ora è diventato ancor più pesante per gli azzurrini che fra Natale e Capodanno hanno svolto un raduno di allenamento presso il Centro Federale di Chieti: nel mirino c’è infatti la qualificazione ai Mondiali Under 19 di Grecia 2021.
Sotto la guida del tecnico Boris Popovic, i due giovani di Pressano hanno vestito la maglia azzurra dopo tanti mesi: ”Nonostante il COVID – commentano all’unisono i due atleti – vivere la nazionale ha sempre il sapore di un ritorno alla normalità. Abbiamo lavorato sotto ogni aspetto e lo faremo con frequenza sempre maggiore; ormai questo gruppo è come una famiglia.”
Quattro mesi o poco meno per giungere all’appuntamento fin qui più importante per questa nazionale e, se dovessero essere convocati, anche per i due talenti gialloneri in azzurro. Dal 30 aprile al 2 maggio infatti in Austria si giocherà un torneo spareggio di qualificazione al Mondiale con Italia, Austria, Russia ed Israele; girone all’italiana a 4 squadre, le prime due volano alla manifestazione per il trofeo iridato: ”Saranno avversari decisamente di alto livello – sottolinea Fadanelli – ma noi venderemo cara la pelle e siamo assolutamente decisi a qualificarci.”
Una qualificazione che avrebbe dei contorni storici in un torneo che vale doppio: le due squadre che falliranno il pass per i Mondiali (3^ e 4^ del raggruppamento) retrocedono pure nella fascia “B” delle competizioni europee per il biennio successivo. Sulle spalle degli azzurrini quindi un fardello di fondamentale importanza per il futuro della pallamano italiana: “C’è una voglia incredibile di conquistare questo obiettivo – risponde questa volta Gabriele Sontacchi – Siamo a conoscenza dell’importanza della posta in palio e questo sarà per noi motivo di stimolo nei mesi a venire.”
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale