LAVIS. Lo scorso anno era arrivata in bicicletta, sorprendendo un po’ tutti. Quest’anno invece ha preferito tornare alla tradizione, mettendosi a cavalcioni di una scopa. Quello che rimane sempre uguale è il successo della Befana a Lavis. Intorno alle tre e mezza del pomeriggio, si è calata dal campanile, distribuendo caramelle. Poi la folla di bambini e genitori ha riempito la piazzetta degli Alpini.
«Fino a qualche anno fa c’era un comitato, chiamato “Amici della befana”, poi si è sciolto e l’organizzazione è passata di mano al Comune – dice l’assessora alla cultura Caterina Pasolli -. Inoltre abbiamo ottenuto l’aiuto di alcune associazioni». Come il soccorso alpino, le Mammeland (un gruppo formato da mamme del paese), gli alpini, la croce rossa e i vigili del fuoco volontari. In totale sono stati preparati più di 600 sacchetti e sono andati tutti esauriti.
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale