In primo piano

Lavis, i coscritti del 2001 hanno festeggiato l’ingresso nella maggiore età

LAVIS. La comparsa in via Rosmini a Lavis delle scritte bianche sulla strada testimonia solo una cosa. Lo scorso weekend, i coscritti hanno festeggiato l’ingresso nella maggiore età. La tradizione goliardica è stata rispettata.

Ed è un buon segno di maturità il fatto che i ragazzi del 2001 abbiano scelto semplicemente di lasciare le loro firme. Hanno evitato volgarità e disegni che talvolta, negli scorsi anni, avevano fatto storcere il naso a qualcuno. Non è successo quest’anno e la prima pioggia cancellerà poi anche i loro nomi.

L’incontro in municipio

Prima della lunga notte alla Rosa Alpina (con il viaggio pagato dal Comune), i ragazzi hanno incontrato, nella sala consigliare del municipio, il sindaco Andrea Brugnara, il presidente del consiglio Paolo Facheris e le assessore Caterina Pasolli e Isabella Caracristi. Ma anche Nicola Mosele, comandante della polizia locale. Marianna e Marco del servizio civile e Irakli, proveniente dalla Georgia e impegnato a Lavis per il servizio di volontariato europeo.

Diritti e doveri

In sostanza, è stato un modo per ricordare i diritti e i doveri dell’ingresso nella maggiore età. Da un lato la piena personalità giuridica, che comporta anche maggiori responsabilità. Ma anche la possibilità di votare e magari pure di candidarsi, visto che le elezioni comunali sono vicine.

In un certo senso, questi ragazzi ormai non rappresentano più il futuro del paese, ma il presente vero e proprio. E così è stato fatto un appello anche per cogliere le occasioni offerte per la cittadinanza attiva: con i progetti di servizio civile, ma anche entrando nelle associazioni. Ci sono buone speranze, visto che molti dei coscritti del 2001 sono già impegnati, per esempio nell’oratorio, nelle associazioni sportive o nella rappresentanza studentesca.

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago