In primo piano

Lavis contro la violenza sulle donne a colpi di danza: il flash mob per dire basta

LAVIS. Lavis dice no alla violenza contro le donne. E lo fa con un flash mob in pieno centro storico, per inaugurare una panchina di colore rosso. D’ora in avanti quella panchina sarà un monito, simbolico, contro questa piaga sociale: si trova fuori dall’ex casa della lana, in via Matteotti.

«Vivete questa panchina, sedetevi e guardatevi intorno. E mettetevi a disposizione sempre di chiunque abbia bisogno di voi», ha detto l’assessora Caterina Pasolli. «È un segno tangibile per ricordare e riflettere sulla violenza contro le donne» ha aggiunto l’assessora Isabella Caracristi. L’idea alla base è proprio questa: far capire che una comunità è davvero viva quando riesce ad essere solidale e a prendere posizione contro ciò che non va. Dalle piccole alle grandi cose.

Il flash mob

Ed è anche il segno che si è voluto dare con il flash mob, inizialmente programmato per il 25 novembre (giornata internazionale contro la violenza sulle donne), e poi rimandato per il maltempo all’8 dicembre. Sotto la guida dei ballerini di Ritmomisto, si sono aggiunti alla coreografia sindaco e giunta quasi al completo. Ma anche i ragazzi del servizio civile e normali cittadini di passaggio. Donne e uomini insieme.

Il tutto sulle note di Break the chain, la canzone diventata inno di un movimento globale, “One billion rising”. Perché a passi di danza si può fare una rivoluzione. Anche partendo da un piccolo paese del Trentino: «Danzo perché amo, danzo perché sogno, danzo perché non ne posso più. Danzo per fermare le grida», come dice la canzone.

Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago