Lavis

Da settembre un ambulatorio di ginecologia a Lavis: lo gestirà Anvolt

LAVIS. A settembre a Lavis aprirà un nuovo servizio di ginecologia. L’ambulatorio, specializzato nella prevenzione, sarà a Pressano e sarà gestito dai volontari di Anvolt, l’associazione di lotta contro i tumori. Già da ora si può chiamare per chiedere un appuntamento, specificando che lo si vuole a Lavis, al numero
0461 235543.

In un incontro pubblico a metà giugno, l’assessore Isabella Caracristi ha spiegato che è una soluzione dopo la chiusura nel 2014 dell’ambulatorio di ginecologia a Lavis, motivata dalla vicinanza con il centro sanitario di Mezzolombardo. È una questione che riguarda le donne di qualsiasi età, anche quelle giovanissime, considerando che la vita sessuale dei ragazzi è molto precoce.

Un punto di riferimento

Oltre alla prevenzione è importante l’educazione, sia per i ragazzi sia per i loro genitori. L’intento – spiega sempre l’assessore – è di avere in paese un punto di riferimento che possa integrare l’attività dell’Azienda sanitaria, con i controlli già offerti, a scadenze regolari, a Mezzolombardo e Trento.

«Negli ultimi anni l’incidenza dei tumori nella parte ginecologica è diminuita grazie soprattutto alla prevenzione», spiega Caracristi. Le modalità di collaborazione fra il Comune di Lavis e l’Anvolt dovranno ora essere definite e divulgate alla popolazione, anche sulla base delle richieste. È probabile che si sceglierà un giorno fisso di apertura dell’ambulatorio, con visite o consulti concordati su appuntamento.


Aggiornamento del 23 luglio: Alcuni nostri lettori hanno chiesto i motivi per cui si è scelto di aprire un ambulatorio a Pressano e non a Lavis. Lo abbiamo chiesto all’assessore Isabella Caracristi. Il motivo – ci ha spiegato – è che a Pressano c’è già a disposizione un ambulatorio comunale.

A Lavis invece i poliambulatori (per intenderci quelli dietro il parchetto) sono di proprietà dell’Azienda sanitaria e sono comunque già pieni, considerando che da qualche anno ospitano anche alcuni servizi assistenziali della Comunità di valle. L’ambulatorio di via Depero, sempre a Lavis, è invece privato: il Comune avrebbe dovuto pagare un affitto.

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

1 settimana ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

3 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago