In primo piano

“C’era una volta il West” e al Palavis rivive con la Banda sociale e gli Iron Boots

LAVIS. A un certo punto è andato in scena anche un duello. Quel volpone di Carlo Refatti è stato più veloce a estrarre la pistola e ha avuto la meglio sul povero Francesco Nicolini.

Il concerto

Così si è chiuso il carnevale a Lavis, domenica 3 marzo. Con la musica della banda sociale, accompagnata dai balli degli Iron Boots. E poi il gruppo dei Blues Cousins e i violini guidati da Ester Wegher (da Salò): quasi cento persone solo contando musicisti e ballerini.

Nell’aria del Palavis si sono alzati i cappelli dei cowboy. È stato un viaggio nel mondo western: dalla tradizione celtica delle origini, fino alle rivisitazioni più moderne.

Musicisti e ballerini

«Di solito siamo noi a cercare nuove collaborazioni, questa volta invece sono stati loro a trovare noi», spiega Adriano Magagna, poliedrico maestro della banda sociale di Lavis.

Loro sono appunto gli Iron Boots, associazione di Lavis abituata a ballare quella che tecnicamente si definisce “Line dance”: «Ma è stata una bella sfida anche per noi – spiega Cesarina Brugnara – noi siamo abituati a ballare sulle registrazioni. Esibirsi con una banda è tutta un’altra cosa».

Il viaggio

L’intero concerto è stato concepito come un viaggio. E non solo in quell’America selvaggia, fatta di duelli sotto il sole, come ci ha abituato anche la tradizione dei film western.

È stato soprattutto un viaggio all’interno di una tradizione musicale. E in questo sta il valore didattico del concerto andato in scena al Palavis.

Per il resto, c’è quella solita abitudine che rende unica la banda di Lavis: la capacità di contaminarsi ed evolvere. Passando dalle marce al metal, dal blues al country. Essendo insieme musicisti ed esploratori.

Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

1 settimana ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

3 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

3 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago