CALAVINO. È stato un successo il “carnevale musicale” organizzato domenica 24 febbraio dalla Pro loco di Calavino. Bastano i numeri: 1.600 piatti di maccheroni al ragù distribuiti e le scorte di pasta già quasi concluse prima dell’ultima cotta prevista per le 17.
Un record assoluto visti i 1.200 piatti distribuiti nelle scorse edizioni, già considerati un gran successo per la portata del carnevale di Calavino.
«Abbiamo superato tutte le nostre aspettative – dice il presidente della Pro loco Enrico Faes – soddisfatti dopo tutto l’impegno che abbiamo speso per l’organizzazione della manifestazione. Siamo contenti per la presenza di tanti paesani ma soprattutto per il grande afflusso di famiglie e bambini provenienti dai paesi limitrofi e dalla città».
«Crediamo che attraverso un Carnevale così strutturato, con animazione per bambini e un momento musicale per i più grandi, si riesca anche a promuovere al meglio gli elementi caratteristici del nostro paese, soprattutto Parco Nadac che sta diventando un punto di riferimento per tanta famiglie della città di Trento».
Tanti i volontari della Pro loco di Calavino e del comitato carnevale che, ancora da sabato, hanno lavora per garantire velocità di distribuzione della pasta ed efficacia nel servizio.
«Nonostante ci sia un grande impegno sia economico sia di responsabilità – continua Faes – siamo felici di aver dimostrato ancora una volta che attraverso una puntuale e accurata programmazione, si riescono a fare eventi di estrema qualità».
«Ora siamo già concentrati sull’organizzazione del prossimo Calavintage (19-20-21 luglio) evento clou della nostra programmazione estiva, che proporremo come sempre con grande qualità e professionalità”.
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale