Categories: Lavis

Musica e teatro per pensare: il successo di “Diversi da chi?” all’Auditorium di Lavis (VIDEO)

LAVIS. Quando si parla di certi temi c’è sempre un rischio: quello di essere eccessivamente didascalici. E di finire in un paradosso: talvolta per combattere gli stereotipi se ne creano altri.

Non è quello che succede in “Diversi da chi?”, lo spettacolo scritto da Gabriele Biancardi, andato in scena all’Auditorium di Lavis, venerdì 15 febbraio, per la stagione di prosa organizzata dal Comune.

La diversità

Merito del copione, capace di affrontare il tema della diversità – o meglio dei pregiudizi – in modo divertente e, per molti tratti, originale. Con uno stile che ricorda a momenti quello di Alan Bennett.

E poi c’è la bravura dei due attori Anna Dalla Fontana Laurent Gjeci. Ma anche dei musicisti del Punto Gezz, con Biancardi alla batteria, a fare da colonna sonora dal vivo allo spettacolo. Ciliegina sulla torta forse il momento più poetico, con Serena Refatti che ha danzato nell’aria, volteggiando sopra al palco dell’Auditorium.

Lo spettacolo

Sul palco due persone hanno raccontato la storia della loro vita. Alle prese con le battute da caserma, con gli insulti, con i pregiudizi – più o meno innocenti – che accompagnano una persona sovrappeso e un omosessuale. Cicciona la prima. Frocio il secondo. Che poi frocio – dice – non significa assolutamente nulla.

Si ride tanto durante lo spettacolo. Ma alla fine ci si trova – in maniera naturale – a patteggiare e a fare il tifo per i due protagonisti. Quando ci si rende conto che i loro difetti e paradossi sono quelli di ogni uomo e ogni donna sulla faccia della Terra. Due concentrati di normalità, sintetizzati nella domanda che dà il titolo: “Diversi da chi?”.

Più che insegnare qualcosa – spiega, dopo gli applausi, Gabriele Biancardi – lo spettacolo intende suggerire agli spettatori qualche domanda e qualche riflessione. La missione, almeno a Lavis, è sicuramente riuscita.

Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

6 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago