La conferenza stampa
TRENTO. Ci sarà anche il celebre alpinista Mauro Corona al primo Vigolana Mountain Evolution, un festival il cui titolo è ispirato al docufilm di Luigi Tonezzer dedicato al bivacco Vigolana. L’evento è stato presentato oggi, 7 febbraio, in conferenza stampa a Trento.
Il festival porta sull’Altopiano della Vigolana protagonisti e voci che parlano di montagna, a livello locale e nazionale. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Vattaro in collaborazione con il Consorzio Turistico della Vigolana, la SAT di Caldonazzo e la libreria Giunti di Asiago e con il prezioso sostegno di Cooperazione Reciproca e Futura, e si sviluppa su due aree, quella dell’Altopiano della Vigolana e quella di Caldonazzo.
Nucleo dell’iniziativa sono due serate, a ingresso gratuito, che si svolgeranno il 15 febbraio (ore 20.30) a Vigolo Vattaro e il 22 febbraio (ore 20.30) a Caldonazzo. Ospite della prima serata sarà Mauro Corona, scrittore e alpinista, che partirà dalla presentazione del suo ultimo libro, “Il Muro” (Mondadori, 2018) per affrontare il tema del rapporto tra uomo e natura in modo narrativo e dialogico.
La seconda serata è dedicata ad un progetto che vede l’uomo intervenire direttamente sull’ambiente naturale, attraverso la realizzazione di un rifugio. Oggetto dell’interesse è il bivacco Vigolana, ricostruito due anni fa con un avanguardistico progetto dall’architetto Riccardo Giacomelli: una struttura in legno, che con la sua forma rispecchia le creste delle cime circostanti. Un esempio di architettura di montagna creata appositamente per il contesto, nel quale essa si immerge in modo armonico pur senza rinunciare al suo scopo primario, quello di fornire riparo agli escursionisti. Al bivacco è stato dedicato un docufilm, “Vigolana Mountain Evolution”, da cui prende il nome il festival, a firma di Luigi Tonezzer.
Due occasioni, insomma, che suggeriscono prospettive inedite e affascinanti per vivere il rapporto con la montagna: attraverso la narrazione intimistica di storie, nel caso del testo di Corona, ed attraverso l’intervento diretto, rispettoso e funzionale, finalizzato al godimento dello spazio montano, nel caso della serata con Luigi Tonezzer e Riccardo Giacomelli. Tutte le info sul sito della Vigolana.
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale