Categories: RotalianaSan Michele

San Michele, al museo si diventa “piccoli cuochi”

SAN MICHELE. C’è tempo fino al 31 gennaio per iscriversi a un laboratorio proposto dai servizi educativi del Museo degli usi e costumi della gente trentina a San Michele. 

È un corso di cucina a coppie per bambini (che abbiano almeno sei anni) e adulti. Si terrà il 2 febbraio dalle 15 alle 17, è un sabato. A fare da guida c’è lo chef Sabatino Iannone, che già in passato ha collaborato con il Museo.

Il costo è di sei euro per ogni partecipanti, materiali inclusi. Maggiori informazioni qui sotto.

Museo degli usi e costumi della gente trentinavia Edmondo Mach 2, 38010, San Michele all’Adige

02feb15:0017:00“Antiche ricette… per giovani chef” – Laboratorio di cucina per bimbidalle 15 alle 17 - Museo di San Michele

Dettagli dell'evento

Corso di cucina per bambini (prenotazioni entro il 31 gennaio)   I Servizi educativi del Museo organizzano “Antiche ricette… per giovani chef“, un corso di cucina rivolto a bambini, accompagnati da

Dettagli dell'evento

Corso di cucina per bambini (prenotazioni entro il 31 gennaio)

 

I Servizi educativi del Museo organizzano “Antiche ricette… per giovani chef“, un corso di cucina rivolto a bambini, accompagnati da un adulto, sabato 2 febbraio, dalle 15 alle 17.

Il corso ha come protagonisti gli gnocchi, sia per un primo piatto a base di polenta, che per un goloso dolce ripieno. Con la guida dello chef Sabatino Iannone, gli aspiranti cuochi si cimentano nella preparazione di piatti che richiamano la tradizione trentina, in perfetto clima carnevalesco.

 

Età consigliata: a partire dai 6 anni.
Da portare: grembiule e voglia di cucinare.
Ogni bambino riceverà un diploma di piccolo chef.
Ad ognuno sarà dato un ricettario del corso.

 

Prenotazione obbligatoria. Laboratori a numero chiuso. Info e iscrizioni entro giovedì 31 gennaio. Tel. 0461 650314.

Costo 6 euro a partecipante (materiali inclusi).

Leggi di più

Museo degli usi e costumi della gente trentina

via Edmondo Mach 2, 38010, San Michele all’Adige

Museo degli usi e costumi della gente trentina

Get Directions

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

6 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago