Categories: Sport

Più di mille atleti al Palavis per il trofeo di judo

LAVIS. Al PaLavis ritorna il grande appuntamento per il judo internazionale. Sabato 19 e domenica 20 gennaio 2019 il PaLavis ospiterà oltre mille atleti che si sfideranno per la dodicesima edizione del Trofeo Internazionale di Judo «Città di Lavis».

Giunto alla sua dodicesima edizione, organizzato dalla società «Asd Judo Lavis», il Trofeo Internazionale di Judo «Città di Lavis» anche quest’anno si consolida come uno dei più importanti appuntamenti sportivi del Trentino-Alto Adige. Un evento, infatti, che da più di un decennio è capace di attirare appassionati e squadre provenienti da ogni regione d’Italia e dall’estero. Per l’edizione 2019, infatti, sono attesi più di 1.000 atleti.

Da tutta Italia e dall’estero

Nelle edizioni precedenti il PaLavis ha visto gareggiare sui tatami numerosi sportivi provenienti dalla Lombardia, Toscana, Marche, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Austria, Slovenia e Lituania, per un totale di mille “judoka” di tutte le categorie di questa nobile disciplina di difesa personale nata in Giappone nel 1882 per volontà del maestro Kanō Jigorō (1860-1838).

Lorenzo Gabbi, allenatore e presidente del «Asd Club Judo Lavis», con orgoglio spiega che «è un grande motivo di soddisfazione riuscire a coinvolgere così tanti sportivi, molti di questi anche di alto e altissimo livello. Fra atleti e accompagnatori, inoltre, tutti gli anni arrivano a Lavis quasi 2000 persone. Per noi è una manifestazione che richiede, da un punto di vista organizzativo e promozionale, un grande impegno e, non lo nego, anche fatica. Vedere il PaLavis pieno di sportivi, tifosi e appassionati a ogni edizione, costituisce per noi fonte di orgoglio e di stimolo per andare sempre avanti, con pochi sponsor, per migliorare la manifestazione».

I valori dello sport

Il vice sindaco e assessore allo sport di Lavis, Luca Paolazzi, spiega che «per l’Amministrazione comunale è una grande soddisfazione ospitare il Trofeo presso il PaLavis». Si tratta di un appuntamento sportivo che è diventato «tra i più importanti del nord Italia e che contribuisce a promuovere nel migliore dei modi il nostro Comune, il nostro territorio e i valori più sani dello sport giovanile».

«Lo sport – spiega Paolazzi – è uno dei pilastri della nostra comunità. Attraverso il supporto e lo sviluppo della pratica sportiva vogliamo promuovere il valore dello stare assieme, del rispetto dell’altro e del benessere proprio e di tutti. Perché lo sport è soprattutto divertimento ma è anche occasione di incontro e di inclusione. Da sempre il Judo Lavis si fa ambasciatore di questi valori e lavora alla crescita dei giovani e di tutta la comunità».

Redazione

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

6 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

3 settimane ago