Categories: Lavis

Lavis, la Befana quest’anno è arrivata in bicicletta

LAVIS. Quest’anno la Befana a Lavis non si è calata dal campanile, ma ha preferito sedersi sul portapacchi e farsi trasportare dai ciclisti della Lavis Bike. Centinaia di persone hanno comunque accolto – al termine della messa dell’Epifania – l’arrivo della vecchia signora. Il pubblico era composto soprattutto da bambini, felici di accaparrarsi al volo le caramelle della Befana.

Da quando si è sciolto il comitato “amici della Befana”, tutta l’organizzazione è in capo al Comune di Lavis e in particolare all’assessorato alla cultura guidato da Caterina Pasolli. Che anche per l’edizione 2019 ha mantenuto la festa, seppure con un cambiamento nella formula.

Così la Befana è arrivata con la bicicletta fuori dalla Chiesa. È scesa lungo via Roma e ha raggiunto la piazzetta degli Alpini, dove era stato montato il palco. Con il controllo del consigliere-presentatore, Andrea Zanetti, i bambini si sono alternati al cospetto della Befana per ricevere i sacchettini con le caramelle. Alla fine ne sono stati distribuiti circa 300.

Nel frattempo gli alpini hanno servito brulè e tè caldo. Spazio anche alla “baby dance” con le instancabili signore dell’associazione Mammeland. Noi del Mulo abbiamo quindi provato ad avvicinare la Befana per chiederle quali sono i suoi programmi per il prossimo anno: tornerà a volare dal campanile o preferirà la sicurezza di una bicicletta? Purtroppo per la risposta bisognerà attendere l’Epifania del 2020.

Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Ecco lo scatto d’orgoglio! Pressano espugna Fasano ed avvicina la salvezza

Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…

5 giorni ago

Il torrente Avisio: dalla piscina naturale di Lavis alla crisi ambientale

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…

2 settimane ago

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

2 settimane ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

2 settimane ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

2 settimane ago

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

2 settimane ago