Il primo giorno di scuola all'Istituto agrario di San Michele
SAN MICHELE ALL’ADIGE – È suonata la prima campanella dell’anno per i ragazzi dell’Istituto agrario di San Michele ieri, 12 settembre. Le lezioni hanno avuto inizio per 541 alunni dell’indirizzo tecnico e 332 alla formazione professionale.
Quest’anno c’è un’occasione importante da festeggiare: i 60 anni dell’Istituto tecnico, fucina di alcuni dei nomi più importanti del panorama viti-enologico nazionale.
Tra gli 875 studenti della scuola, il 24% è femmina, una percentuale in costante aumento: nel 2017 le “quote rosa” dell’Istituto agrario erano infatti il 22,5%.
“È una scuola dalle radici antiche che conserva un forte legame con i suoi ex allievi; molti di loro tornano alla Fondazione Mach a lavorare, anche come insegnanti”
Marco Dal Rì – dirigente scolastico dell’istituto agrario
Oggi 13 settembre, in aula magna sono stati premiati gli studenti più meritevoli che hanno conseguito lo scorso anno un punteggio di media superiore a 8,5 e quelli che si sono distinti nelle discipline sportive.
L’Istituito tecnico agrario è nato a San Michele nel 1958, accanto alla già esistente scuola biennale/triennale professionale. Quest’anno la scuola compie quindi i sessant’anni di attività. Nel tempo circa tremila studenti hanno ottenuto il diploma.
Un successo che avvicina ma non assicura la salvezza e la permanenza in Serie A…
Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra…
I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…
Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…
L'ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale