Il giovedì grasso a Lavis diventa solidale. Successo per il carnevale in piazza

Sono stati raccolti più di 1.800 euro in ricordo di Giancarlo Rosa. Il carretto vincitore della sfilata è dell’associazione Montessori Val di Non-Rotaliana ed è ispirato al Medioevo

Buon compleanno Mulo

Il progetto editoriale dell’Associazione Culturale Lavisana è arrivato al quinto anno

A un anno dalla scomparsa una serata per ricordare Mauro Segatta

Il Memorial per far conoscere l’Associazione Pronti Qua e per ricordare Mauro con le canzoni del coro della Sosat

La seconda Compagnia di Schützen di Lavis contro Napoleone. Un’inedita pagina di Storia

Dalla richiesta di Luigi de Schuldhaus possiamo ricostruire una pagina di storia che ha segnato in maniera importante il nostro territorio

Io e la poliomielite

Nel racconto di Eliana i ricordi di una malattia che ha colpito soprattutto tantissimi bambini nell’immediato dopoguerra

Scuole e istruzione a Zambana

Attraverso alcuni documenti e testimonianze cerchiamo di ripercorrere la storia della scuola pubblica di Zambana prima della tragica frana del 1955

La Canta dei Mesi di Cembra (parte seconda)

Continuiamo con il racconto de La Canta dei Mesi, autentico patrimonio culturale della comunità di Cembra

La Canta dei Mesi di Cembra (parte prima)

La storia di una tradizione che ha origini molto antiche e che ancora oggi a Cembra è portata avanti da un gruppo di volontari

Svelati i nomi degli studenti vincitori del Premio Stainer 2023

Nella festa del Palavis sono state sei ragazze a ricevere il prestigioso premio intitolato all’amatissimo medico di Lavis

Il fumetto di Sant’Udalrico

Un modo nuovo per raccontare ai più giovani, ma non solo, una storia vecchia mille anni