L’autore che non ti aspetti, aperitivi letterari

Cinque incontri con cinque giovani autori trentini presso la Biblioteca Comunale di Lavis

Una fiaccolata per la pace

A Lavis un momento di riflessione sul valore della pace in un luogo che ha raccolto sofferenze e speranze della popolazione durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale

I ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Lavis vanno alla scoperta dell’ambiente che li circonda

Dalla sinergia tra la scuola, il Comune e alcune associazioni del territorio sono nate alcune idee che hanno messo i ragazzi al centro della loro comunità

Zobia Grassa a Lavis: arrivano i carretti

Un’idea originale per animare la festa, senza farsi bloccare dalla burocrazia

Eletti i nuovi sindaci della Scuola Media Aldo Stainer di Lavis

Il nuovo Consiglio della Comunità Scolastica Ragazzi è stato rinnovato ed è pronto a lavorare ai nuovi progetti

I ritrovamenti archeologici dei primi abitanti di Lavis

I recenti scavi hanno portato alla luce elementi che risalgono all’età del bronzo

Quel piccolo leone di argilla

La prigionia, i lavori forzati e la lunga marcia per riabbracciare i propri cari di due lavisani durante la seconda guerra mondiale

Carretti e gruppi mascherati per il carnevale lavisano

Tante le novità presentate dalla Pro Loco di Lavis per la Zobia Grassa 2023

Il Maso Pontare a Pressano

Quando uno scherzo diede origine a un nuovo toponimo

Il concorso di poesia che unisce Trentino e Calabria

Dalla collaborazione tra Macabor Editore e l’Associazione Culturale Lavisana è nato il Premio Nazionale di Poesia intitolato a Vincenzo Pistocchi