Autore: Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

«La nostra forza, il nostro affetto»: i nuovi trentini del Brasile raccolgono fondi per i danni del maltempo

Emigrarono dal Tirolo italiano a metà Ottocento. Ora si mobilitano per raccogliere fondi

Lavis cresce ancora: ha superato la soglia dei novemila abitanti

I dati dell’anagrafe: più i nati dei morti nel 2018, in aumento gli stranieri, sostanziale parità fra uomini e donne

Lavis, la Befana quest’anno è arrivata in bicicletta

Centinaia di bambini hanno accolto la vecchia signora che per una volta ha rinunciato a calarsi dal campanile

I siti internet che ti insegnano a sopravvivere alla fine del mondo

Gli americani si allenano immaginando un’invasione di zombie. Gli italiani, più concreti, insegnano ad affrontare terremoti, alluvioni o crisi economiche. Ecco cosa significa essere un “prepper”

Lavis, il premio “Aldo Stainer” ha quarant’anni: ecco i sei vincitori

Il riconoscimento dedicato al medico condotto del paese viene assegnato ogni anno agli alunni più meritevoli

Chi è Jair Bolsonaro, il nuovo presidente del Brasile

Conosciuto per le sue frasi razziste ed omofobe, ha incarnato la voglia di riscatto del popolo brasiliano dopo una terribile crisi economica

La Rotaliana unita per sensibilizzare sull’Alzheimer

ROTALIANA – Anche la Comunità di valle Rotaliana Königsberg ha aderito alle iniziative di sensibilizzazione.

Funghi: tutte le regole per la raccolta

L’azienda sanitaria spiega quali sono i pericoli e raccomanda prudenza. Ecco cosa fare in caso di sospetta intossicazione e quali sono le regole in Trentino