
Il folto team lavisano ha affrontato le gare sulla splendida isola con il solito entusiasmo e la voglia di ben figurare nel confronto con la altre squadre giunte da tutta Italia

Capoliveri (Isola d’Elba). Il calendario internazionale di mtb, ha proposto, in questo ponte di Pasqua, due giornate straordinarie di cross country a Capoliveri, località che ha ospitato le gare internazionali dei circuiti Uci Junior Series e le prove degli Internazionali d’Italia Series. Domenica spazio alle gare nazionali per le categorie agonistiche giovanili con la folta presenza dei bikers della società di Lavis.
In campo femminile, tra le Esordienti I anno (13 anni) Lisa Fumanelli chiude al ventesimo posto, precedendo di due posizioni Giorgia Ciocca. Subito dietro Linda Donati.

In campo maschile, nella gara riservata agli Esordienti del I anno (13 anni), altra prova convincente da parte di Marco Soddu. Dopo la top ten di Nalles (decimo), il biker si migliora a Capoliveri, chiudendo al nono posto. In crescita anche Tommaso Endrizzi (28^). A pieni giri Alessio Cristoforetti (52^), Gabriele Bolognani (54^).
In fascia II (14 anni), Christian Tonazzolli ha dimostrato di essere in crescita sul piano tecnico e della condizione, giungendo al traguardo al tredicesimo posto. Chiudono le loro prove Riccardo Hy Chey (68^), Christian Berteotti (86^), Nicolò Bazzoli (90^), Mattia Pichler (97^).

Passiamo agli Allievi del I anno (15 anni) per segnalare la bellissima race di Giacomo Castellan. Gara dopo gara l’atleta del Bike Movement Trentino Erbe si sta migliorando e questa colta ha concluso la sua gara al settimo posto. Un plauso anche per Alessandro De Zordi (trentesimo) e Gioele Cobelli (quarantesimo). A pieni giri Niccolò Santoni (45^), Kenneth Barnett (62^), Harvey Barnett (67^).
In fascia II (16 anni), infine, in netto miglioramento anche Mark Kudiyev. Il biker è ventiduesimo. Gli altri: 50^ Isacco Pichler, 53^ Davide Coster Comi.
Fine settimana emozionante anche per i dieci Giovanissimi (7/12 anni) che hanno avuto modo di correre nella giornata di domenica. Anche per loro un momento di grande emozione!
Forse ti può interessare anche:
Ancora un grande successo per la festa regina dell’estate
La tre giorni lavisana di Porteghi.
Sant’Udarlico e i suoi minatori
Celebrazioni solenni, una rievocazione storica, una.
Doppio appuntamento agonistico e tre titoli provinciali nell’XCC
Un fine settimana ricco di soddisfazioni.
Prime conferme: prende forma la Pallamano Pressano 2025/2026
Nel quartier generale in collina i.
In terra veneta Matteo Zanardi centra un ottimo terzo posto
Quella di domenica è stata un'importante.
Ciucioi, il gioco lavisano fa il giro del mondo
Il gioco, ideato da alcuni giovani.
Lascia un commento