
Al Palavis è andato in scena il primo concentramento del Girone B di Youth League nazionale: per Pressano en plein, con 3 vittorie in 3 partite ai danni di Mezzocorona, Campus Italia e Merano

Lavis. Una Pallamano Pressano Under 20 perfetta chiude la prima fase nazionale del campionato di Youth League a punteggio pieno, saldamente al comando del Girone B, il secondo di quattro raggruppamenti nazionali. I ragazzi di mister Alessandro Fusina hanno superato a pieni voti la prima fase, ospitata al Palavis durante il weekend: con tre vittorie in altrettante partite, i gialloneri sono stati letteralmente perfetti nel costruirsi un bel viatico verso le fasi successive.
In particolar modo, pesano le vittorie contro Campus Italia e soprattutto contro i grandi rivali del Merano, entrambe battute con merito e staccate ora in classifica. Coralità, qualità e grinta hanno spinto i ragazzi targati DAO-CONAD a tre successi fondamentali: la squadra giallonera ha saputo giocare una grande pallamano, come fu lo scorso anno proprio nella stessa situazione del primo concentramento ospitato a Lavis.

Le partite
Sei punti che pesano molto in vista dei prossimi impegni: nella serata di venerdì i gialloneri avevano esordito alla grande superando Mezzocorona per 37-14, replicando poi il sabato nella delicata sfida contro gli azzurrini del Campus Italia, comandata dall’inizio alla fine per il 26-19 che è valso altri due punti. La ciliegina sulla torta è arrivata poi nel pomeriggio di domenica, con il successo per 31-25 ai danni del Merano nel big match di giornata: una vittoria costruita nella ripresa e conquistata coi denti.
I gialloneri quindi scappano al comando del girone: a dicembre ad Imola andrà in scena il secondo concentramento, dove Pressano affronterà i padroni di casa del Romagna Handball e la formazione del Belluno, entrambe mostratesi pericolose e di ottimo livello.
Fra marzo ed aprile 2023 arriveranno poi le sfide con le squadre piemontesi e lombarde: al termine di tutti i match, le prime 4 classificate volano alla Final 8 Scudetto, in giugno a Chieti.

I risultati del weekend per la Pallamano Pressano
Pressano – Merano 31-25 (p.t. 12-11)
Pressano: Lubinati, Boev 4, Bosetti, Clementi, Franceschi M, Franceschi D. 3, Pasolli, Pavlovic 1, Piffer 1, Pilati, Pisoni 1, Puliè, Sontacchi 10, Tasin, Villotti 11. All: Alessandro Fusina
Merano: Brusic, Cicala, Conte, Gerstgrasser 10, Holzner, Kiem, Nagy, Poparson, Preiss 1, Raffeiner 12, Rottensteiner, Sperandio, Stampft 2, Tschurtschenthaler. All: Edi Von Gerber
Pressano – Campus Italia 26-19 (p.t. 14-7)
Pressano: Lubinati, Boev 5, Bosetti, Clementi, Franceschi M, Franceschi D. 4, Pasolli, Pavlovic, Piffer, Pilati 1, Pisoni, Puliè, Sontacchi 7, Tasin 2, Villotti 7. All: Alessandro Fusina
Campus Italia: De Ehrenstein, Sirot 2, Pliger, Saccardo 2, Hodges, Niksiar 2, Gasser 1, Oblascia 1, Andreotta, Trost, Dello Vicario 2, Didone, De Ruvo 8, Martini, Cioni 1. Allenatore: Danilo Gagliardi
Pressano – Mezzocorona 37-14 (p.t. 20-7)
Pressano: Lubinati, Boev 5, Bosetti 2, Clementi, Franceschi M. 1, Franceschi D. 3, Pasolli 1, Pavlovic 1, Piffer 4, Pilati 5, Pisoni 1, Puliè 2, Sontacchi 2, Tasin 3, Villotti 7. All: Alessandro Fusina
Mezzocorona: Toniolli 1, Edotti 6, Gubert 1, Fiammozzi, Menapace, Martinelli, Negoita, Moser, Marinelli 1, Inama, Fedrigoni 2, Moser, Reggla, Grattarola G, Toniolli, Grattarola G. 3. All: Luca Stocchetti
Gli altri risultati del weekend
Mezzocorona – Mondo Sport Belluno 19-32 (p.t. 8-14)
Romagna – Campus Italia 31-26 (p.t. 13-13)
Mondo Sport Belluno – Romagna 28-42 (p.t. 12-21)
Mezzocorona – Merano 20-37 (p.t. 9-19)
Merano – Mondo Sport Belluno 37-30 (p.t. 16-13)

La classifica
Pressano 6, Romagna* e Merano 4, Belluno 2, Campus Italia* e Mezzocorona 0.
* una partita in meno

Forse ti può interessare anche:
I graffiti delle antiche prigioni di Cles nell’ultimo appuntamento stagionale dell’Associazione Castelli del Trentino
Location inedita per questo incontro delle.
Gran derby fra Pressano e Bolzano, gli ospiti vincono di misura al Palavis
Nonostante la buona prestazione niente punti.
Silvano Clementi, produttore di Pressano, ha vinto il premio Zierock al Merano WineFestival
Il riconoscimento al patron di Villa.
“Di querce, aquile e basilischi”, l’araldica trentina
Una serata per scoprire cosa nascondono.
Pressano lotta ma cede sul campo di Fasano
Continua la striscia negativa dei gialloneri.
Continuiamo a conoscere il team del Bike Movement Trentino Erbe
L'intervista ai tecnici dei G: un.
Lascia un commento