
Una ricca proposta quella del Museo Diocesano di Trento che si rivolge ai visitatori di ogni età

Trento. Mediante mostre e originali eventi in programma, il Museo Diocesano propone diverse iniziative culturali per un pubblico di tutte le età.
Una prima proposta arriva mediante gli originali appuntamenti delle Cene del Concilio: sette serate con cena a tema in un giardino segreto nel centro della città, precedute da una visita al museo e una passeggiata fra i luoghi cardine di questo importantissimo evento.
Fino al 30 settembre sarà poi possibile visitare la mostra intitolata “L’immagine di Trento dal XVI al XX secolo”, un’esposizione di foto, stampe e dipinti per scoprire come è cambiato il volto della città con il passare dei secoli, a partire dal concilio fino al termine della Seconda guerra mondiale.
Non mancano infine le iniziative per i più piccoli: mercoledì 27 luglio è infatti in programma l’ultimo degli appuntamenti gratuiti dell’iniziativa Nati per Leggere, dove i bambini e le famiglie avranno l’occasione di vivere un’esperienza multisensoriale fatta di ascolto attraverso letture ad alta voce con accompagnamento musicale, osservazione di opere d’arte da vicino e condivisione.
Per informazioni e prenotazioni si invita a visitare il sito del Museo Diocesano Tridentino www.museodiocesanotridentino.it
Telefono: 0461234419
Mail: info@mdtn.it
Forse ti può interessare anche:
Il cammino dei giovani – Santiago di Compostela
Dopo oltre 100 chilometri finalmente i.
Il cammino dei giovani – sesta tappa
Più di 110 chilometri da percorrere.
Il cammino dei giovani – quinta tappa
Più di 110 chilometri da percorrere.
Il cammino dei giovani – quarta tappa
Più di 110 chilometri da percorrere.
Il cammino dei giovani – terza tappa
Più di 110 chilometri da percorrere.
Il cammino dei giovani – seconda tappa
Più di 110 chilometri da percorrere.
Lascia un commento