
Come gli eventi bellici trasformarono una tranquilla cittadina posta ai confini dell’impero austro-ungarico trasformandola in una fortezza a ridosso del fronte

Trento. Lo scoppio della prima guerra mondiale ebbe per la città di Trento un forte impatto che portò profonde trasformazioni sia per la città sia per la popolazione. Trento, città capoluogo di una delle aree di confine più delicate per l’Impero austro-ungarico, venne trasformata in fortezza sotto il controllo dei militari; visse perciò un periodo buio fatto di profugato, prigionia e limitazione delle libertà individuali.
L’autore di questa puntata di “pillole di Storia” è Luca Filosi (Trento 1993), laureato nel 2018 in Scienze storiche con una tesi sulla città di Trento durante la Prima guerra mondiale. Collabora con il Museo storico italiano della Guerra di Rovereto e lavora presso la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi occupandosi di didattica e ricerca. Con la Fondazione Museo storico del Trentino ha realizzato la serie tv “Il primo anno. Trento 1919”.
I video “Pillole di storia” sono un progetto di narrazione digitale rivolto a tutti, per approfondire, scoprire e studiare la storia della Grande Guerra e delle sue conseguenze. L’iniziativa intende anche sostenere Emergency, che da molti anni svolge una preziosa attività di cura e di attenzione verso i più deboli spesso vittime di guerre, ieri come oggi. Vi invitiamo a sostenere il loro operato negli ospedali italiani nella lotta al Coronavirus.
Forse ti può interessare anche:
Pallamano: Pressano si spegne, Molteno corsaro al Palavis
Ancora una sconfitta per i gialloneri.
I soldati italiani nella grande guerra – Le pillole di Storia
Un'analisi degli stereotipi del soldato italiano.
A Lavis l’8 marzo si festeggia con i “Racconti di Donne”
L'iniziativa del Comune di Lavis è.
Dalle cronache degli anni ’80 le attività del gruppo Speleo di Lavis
Il 1980 è stato un anno.
I duelli aerei di Matteo Fabbian e Frank Linke-Crawford nei cieli di Feltre
Dal diario di un sacerdote di.
Lavis, anche quest’anno non si terrà la tradizionale fiera della Lazzera
Per il secondo anno consecutivo la.
Lascia un commento