
Questo è il posto dove metti alla prova le tue conoscenze: ma solo dopo aver letto l’articolo relativo

Se sei arrivato fino a qui e sei stato bene attento, ora mettiti alla prova!
Non ti manca che provare a rispondere a qualche domanda…
Perché la zona di Lavis era un brutto posto dove abitare?
C'erano paludi, sassi, piccoli laghi e corsi d'acqua senza controllo
C'erano delle fastidiosissime mosche
C'erano giaguari e tigri
C'era un enorme bosco, con arbusti impenetrabili
Corretta!
Sbagliata!
Prima di diecimila anni fa, com'era il territorio?
Coperto da ghiacciai
C'era un vulcano che ogni tanto eruttava la lava
C'era un grande deserto
C'era il mare
Corretta!
Sbagliata!
Chi erano i primi uomini che si sono avventurati in queste zone?
Erano dei cacciatori
Erano degli allevatori
Erano degli scribi
Erano dei soldati
Corretta!
Sbagliata!
Come si chiamavano gli uomini della prima grande civiltà che ha popolato le zone sopra Lavis?
Cimbri
Romani
Reti
Galli
Corretta!
Sbagliata!
Qual era la specialità dei Reti?
Il vino
Il cinghiale
I canederli
Il miele
Corretta!
Sbagliata!
Come si chiama il conquistatore romano che ha occupato la terra trentina?
Druso
Augusto
Cesare
Daniele Donati
Corretta!
Sbagliata!
Cosa significa il nome "Pressano"?
Posto sano
Posto bello
Posto dove si gioca alla pallamano
Posto sulla collina
Corretta!
Sbagliata!
Da dove nasce l'Avisio
Dalla Marmolada
Dalla Paganella
Dall'Adige
Dal Dos Paion
Corretta!
Sbagliata!
Condividi il quiz per vedere i tuoi risultati !
Ti facciamo le ultime domande, per sapere qualcosa di più di te
Clicca qui se vuoi vedere i risultati senza rispondere a queste domande
Le origini di Lavis – ilMulo.it Educational Quiz
Ho indovinato %%score%% su %%total%%
%%description%%
%%description%%
Caricamento...
Forse ti può interessare anche:
I graffiti delle antiche prigioni di Cles nell’ultimo appuntamento stagionale dell’Associazione Castelli del Trentino
Location inedita per questo incontro delle.
Silvano Clementi, produttore di Pressano, ha vinto il premio Zierock al Merano WineFestival
Il riconoscimento al patron di Villa.
“Di querce, aquile e basilischi”, l’araldica trentina
Una serata per scoprire cosa nascondono.
Pressano lotta ma cede sul campo di Fasano
Continua la striscia negativa dei gialloneri.
Continuiamo a conoscere il team del Bike Movement Trentino Erbe
L'intervista ai tecnici dei G: un.
Pressano ancora senza sorrisi, Sassari passeggia al Palavis
Continua la difficile stagione della Pallamano.
Lascia un commento