In primo piano

“Benvenuti in mensa”: a scuola arrivano i genitori degli alunni di prima elementare

LAVIS E ROTALIANA. La scorsa settimana è suonata la prima campanella e sono iniziate le scuole. Fra tanti ragazzi che hanno indossato il loro zainetto, i più emozionati erano probabilmente i piccoli di prima elementare. Ma il loro sentimento era condiviso in realtà anche dai loro genitori.

Per questo motivo, la Comunità di valle, per il secondo anno consecutivo, ha invitato a scuola papà e mamma dei primini. L’incontro si è ripetuto in tutti gli istituti, da Lavis alla Rotaliana. Non nelle classi, ma sempre nelle mense: per una colazione, una merenda o un pre-pranzo. E per capire come avviene la somministrazione dei pasti.

Mensa di Comunità

Da un anno esatto è proprio la Comunità di valle Rotaliana Königsberg a gestire il servizio della mensa, come ente capofila anche per la zona della Paganella. Il tutto attraverso un appalto che è stato vinto dalla Risto3.

Così i genitori sono stati invitati giovedì, primo giorno di scuola, per la colazione alle elementari di Nave San Rocco, per la merenda a Zambana e per il pre-pranzo a Lavis. Il giorno dopo, venerdì, a Grumo, San Michele, Mezzolombardo e Mezzocorona. Lunedì invece ad Andalo, Spormaggiore e Roveré della Luna.

Le cuoche alla mensa di Lavis

Educazione alimentare

Quando si racconta quello che succede nelle nostre scuole, spesso ci si dimentica dell’importanza della ristorazione. In realtà, è un aspetto molto sentito dai ragazzi e dai genitori.

Sembrerà strano, ma è anche un momento in cui la scuola non rinuncia alla sua missione formativa: «Insieme ai genitori, contribuiamo all’educazione alimentare – spiega Stefano Chesini, dirigente dell’Istituto comprensivo di Lavis –. Molti bambini sono restii a mangiare alcune cose, lo ero anch’io quando ero piccolo. In mensa allora è importante educare a un’alimentazione sana, per far crescere i nostri ragazzi in salute».

Stefano Chesini
Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Ciucioi, il gioco lavisano fa il giro del mondo

Il gioco, ideato da alcuni giovani di Lavis e sviluppato grazie all'Associazione Culturale Lavisana, nei…

1 giorno ago

Fantasy ‘20 – La grande festa al PalaRotari

Non solo il consueto saggio di fine anno della Fantasy, ma anche la grande festa…

1 settimana ago

Cantascuola continua a far battere i cuori: tutto sull’edizione 2025

Grande festa e parco urbano stracolmo per la competizione canora lavisana

1 settimana ago

WakEUp 6: Direzione Europa Sì, ma dove?

Nella suggestiva cornice di Palazzo De Maffei saranno ospiti Emanuela Rossini, Massimiliano Pilati e Vincenzo…

2 settimane ago

Lavis, il sax di Luca suonerà ancora. Il primo memorial Lunelli ai Ciucioi

A un anno dalla scomparsa, Lavis ricorda il giovane sassofonista con musica, affetto e un…

2 settimane ago

L’Orchestra dell’Istituto Comprensivo di Lavis a Verona: I premio assoluto a “Scuole in Musica”

L'orchestra d'istituto si esibirà anche il prossimo 30 maggio in occasione della festa del Cantascuola…

3 settimane ago