La fermata sarebbe vicino a Zambana, all’ex consorzio Cinque Comuni. L’ipotesi in una mozione della Lega, approvata all’unanimità. Ma ora la proposta va discussa con Trento
LAVIS. L’ipotesi non è tanto campata in aria. Da metà 2019 l’autobus 17 potrebbe allungare la sua corsa e raggiungere la stazione dei treni. Non quella della Trento-Malé, inaugurata a metà 2018 vicino al cimitero. Ma quella delle Ferrovie dello Stato, a pochi passi da Zambana. Per la precisione, la fermata sarebbe nei pressi dell’ex consorzio Cinque Comuni.
Per ora è appunto soltanto un’ipotesi, contenuta in una mozione proposta dalla Lega Nord e poi approvata all’unanimità dal Consiglio comunale a fine dicembre. Per una volta senza divisioni fra maggioranza e minoranza. Ma c’è già anche un orizzonte temporale che rende questo discorso molto più concreto. Il 30 giugno 2019 scade la convenzione fra Lavis e Trento per il trasporto pubblico e dovrà essere rinnovata.
Lavis vuole portare su quel tavolo la discussione su un possibile allungamento del percorso del 17. Con due ipotesi:
- o la novità sarà estesa all’intera corsa
- o lo sarà solo in alcune fasce orarie, quelle in cui i treni sono utilizzati di più.
Per meglio capire quale sarà la soluzione migliore, sono in corso alcune analisi sull’effettivo utilizzo dei treni.
Anche perché è facile immaginare che il Comune di Trento solleverà delle obiezioni. Bisogna capire se ci saranno dei costi in più. E soprattutto se il nuovo percorso – che aumenterà, anche se di poco, la durata delle corse – sarà effettivamente un servizio in più, o anzi un disservizio per chi già oggi utilizza il 17. Tutti discorsi che saranno affrontati nei prossimi mesi.
Forse ti può interessare anche:
-
Il Natale… di Zucchero della Banda sociale di Lavis
Nell'ultima domenica prima di Natale, alla.
-
Lavis, assegnati i premi Stainer. Ecco chi sono i vincitori
Da quasi cinquant'anni viene premiato il.
-
A Lavis “il filo della scelta”. Coro e orchestra della scuola mettono in musica il sogno europeo
A settant'anni dalla morte di Alcide.
-
Sarà presentato sabato “Fuoco e acqua”, il libro sulla storia dei vigili del fuoco di Lavis
Edito dal Comune di Lavis, ripercorre.
-
I ragazzi alla scoperta del territorio con la Sat di Lavis
Anche quest'anno i volontari della sezione.
-
La casa campeggio di Dimaro è stata intitolata a Sant’Udalrico
Nella targa scoperta oggi l'intitolazione al.
Lascia un commento